Data Pubblicazione: 16/07/2020
Pesce azzurro, appartenente alla famiglia degli Scombridae, il tonno fa parte dell’ordine dei Perciformi. Un po’ tutti conoscono quello in scatola, forse meno diffuso – in cucina – è quello fresco. Il corpo è fusiforme, allungato. Presenta delle pinne robuste, sia anali che dorsale, oltre ad altre più piccole che terminano sulla coda. Il colore è grigio e argenteo, con riflessi azzurri o neri sul dorso. Dalle dimensioni molto grandi, può arrivare fino a quattro metri di lunghezza e ben seicento chili di peso.
Di tonno esistono diverse varietà: le due più diffuse tra quelle pescate sono il tonno a pinna gialla, Thunnus albacore, e quello Alalunga. Altre varietà sono il Tonno Obeso, con carni più grasse, e il tonno rosso, quello con la carne più pregiata.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità