Data Pubblicazione: 16/07/2020
Pesce azzurro, appartenente alla famiglia degli Scombridae, il tonno fa parte dell’ordine dei Perciformi. Un po’ tutti conoscono quello in scatola, forse meno diffuso – in cucina – è quello fresco. Il corpo è fusiforme, allungato. Presenta delle pinne robuste, sia anali che dorsale, oltre ad altre più piccole che terminano sulla coda. Il colore è grigio e argenteo, con riflessi azzurri o neri sul dorso. Dalle dimensioni molto grandi, può arrivare fino a quattro metri di lunghezza e ben seicento chili di peso.
Di tonno esistono diverse varietà: le due più diffuse tra quelle pescate sono il tonno a pinna gialla, Thunnus albacore, e quello Alalunga. Altre varietà sono il Tonno Obeso, con carni più grasse, e il tonno rosso, quello con la carne più pregiata.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità