Seguici su:

Pollo intero

Data Pubblicazione: 15/08/2019

Pollo intero
Il pollo intero può essere utilizzato in moltissime ricette. Il pollo è un animale utilizzato in cucina che si presenta con una cresta carnosa, quattro bargigli ed un peso approssimativamente di un chilo e mezzo. La sua aspettativa di vita arriva fino a 11 anni, ma solitamente negli allevamenti intensivi vengono abbattuti intorno alla 14esima settimana. Numerose le varietà di pollo intero che esistono o sono esistite sulla terra, in una storia che parte oltre seimila anni fa. Le classificazioni possono essere fatte per alcune caratteristiche fisiche (dal colore delle zampe alle dimensioni) o per provenienza geografica. Tra le varietà di pollo intero più conosciute in Italia troviamo: Padovana, Romagnola, Boffa e la Polverara Bianca.
Ovviamente non si può parlare esclusivamente di pollo intero: esistono numerosi tagli che sono molto diffusi in cucina, i più noti sono sicuramente il petto di pollo, le cosce, poi ancora ali, sovracosce, ecc. Ovviamente se si decide di cucinare un pollo intero al fornoquesti tagli saranno inclusi senza però essere separati.

Proprietà del pollo intero

Prima di soffermarci sulle modalità di preparazione del pollo intero, diamo uno sguardo alle proprietà di questo alimento. Si tratta di una delle carni più diffusa, questo per il suo prezzo contenuto ma anche per le proprietà benefiche. Ipoallergenico, adatto quindi anche alla nutrizione dei lattanti, ipocalorico (110 Kcal ogni 100 grammi senza pelle, 171 Kcal con la pelle), con un basso contenuto di colesterolo ed una elevata presenza di proteine, vitamine e sali minerali.
Valori nutrizionali per 100 g di pollo:
  • Kcal 171
  • Proteine 14 g
  • Carboidrati 0 g
  • Zuccheri 0 g
  • Grassi 9,6 g
  • Saturi 2,47 g
  • Monoinsaturi 4,33 g
  • Polinsaturi 2,33 g
  • Colesterolo 59 mg
  • Fibra alimentare 0 g
  • Sodio 49 mg
  • Alcol 0 g

Cenni storici

Questo animale è da millenni usato come alimento per l’uomo: si tratta del primo uccello addomesticato, addirittura avrebbe alcuni tratti genetici in comune con i dinosauri. Il suo utilizzo da parte dell’uomo è stato variegato: da alimento di lusso a cibo giornaliero, nel corso degli anni il suo uso è molto cambiato.

Varietà di preparazione del pollo intero

Ed eccoci alle ricette pollo intero: forse quella più conosciuta è il pollo allo spiedo ma non è da meno il pollo intero al forno con patate, una vera prelibatezza. Da segnalare anche il pollo arrosto, il pollo al limone o ancora quello in crosta di sale e il brodo di pollo.
Pubblicata il 15/08/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto