Seguici su:

Pollo alla Senape

Pollo alla Senape
5

Descrizione

Il Pollo alla Senape, è una ricetta davvero molto semplice e veloce da preparare, ma allo stesso tempo gustosissima, che di sicuro piacerà a tutti, anche ai più piccoli. I petti di pollo alla senape ed erbe aromatiche sono un alternativa alla classica fettina grigliata.
Aggiungendo il sapore della senape e con la doppia cottura, risulteranno deliziosi. Semplici da preparare richiedono però un po' di tempo per la marinatura, almeno 45 minuti. Bisogna tenerne conto nei tempi di preparazione. La senape, inoltre, può essere scelta secondo il nostro gusto: classica, forte, o light.
Può essere una soluzione ideale per una cenetta in famiglia sfiziosa e nutriente, oppure un piatto prelibato che entusiasmerà i vostri ospiti senza impazzire tra i fornelli. Oltre ad essere squisito e molto semplice da preparare, rappresenta anche un piatto molto salutare sia per il tipo di carne, povera di grassi e colesterolo, che per la presenza della senape. Infatti, non tutti sanno che i semi di senape sono un vero concentrato di vitalità e di nutrienti essenziali. Contengono, ad esempio, molti sali minerali tra cui:
  • calcio
  • fosforo
  • magnesio
  • sodio
  • selenio
  • zinco
  • rame
  • potassio
Tra le vitamine presenti nella senape invece, abbiamo:
  • Vitamine B1, B3, B3
  • Vitamina C
  • Vitamina E
  • Vitamina K
Completano il valore nutrizionale della senape gli aminoacidi, davvero preziosi per la nostra salute. Un'altra ottima qualità del pollo alla senape, è certamente il basso contenuto di calorie, infatti questa ricetta è assolutamente adatta anche a chi sta seguendo una dieta ipocalorica. Un secondo piatto davvero molto saporito, per proporre il classico petto di pollo in una versione originale. Anche i palati più diffidenti non faranno avanzare neanche un pezzetto di questo pollo così tenero e gustoso. Vi innamorerete dopo il primo assaggio di questa ricetta così semplice da preparare, salutare e deliziosa.

Ingredienti

Procedimento

Prima di tutto preparate la marinata miscelando in una ciotola l'olio d'oliva, il sale, il succo di limone, sale e pepe q.b, infine unite le erbe aromatiche. Disponete le fettine di pollo in una teglia sufficientemente grande a contenerle senza sovrapporle. Ricopritele uniformemente con la marinata, coprite e lasciate marinare per 45 minuti.

Passato il tempo di marinatura, versate in una padella un po' del liquido della marinatura stessa e fate rosolare le fettine di pollo da entrambi i lati fino a che sono ben dorati. Estraete le fettine di pollo, spalmatele di senape aiutandovi con una spatolina o con un coltello a punta tonda. Passate il pollo con la senape nel pane grattugiato ricoprendo bene ogni fettina.

Fate sciogliere in una padella abbastanza capiente, il burro, l'olio, le erbe aromatiche e fate rosolare le fettine impanate per 10 minuti circa. Nel frattempo lessate i broccoli, scolate e condite le verdure con olio, sale e pepe a piacere. A cottura ultimata, estraete i petti di pollo alla senape ed erbe aromatiche e disponeteli su un piatto di portata, oppure direttamente nei piatti dei commensali con contorno di broccoli. Servite ben caldi!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto