Data Pubblicazione: 26/12/2018
La vigilia è andata, Natale anche ed ora… Santo Stefano! Le feste non sono ancora finite anche se il dubbio per molti sorge spontaneo: ma perché Santo Stefano è festivo? Una domanda la cui risposta, ovviamente, va collegata anche alla storia del santo che si celebra il 26 dicembre. Ed allora prima di capire perché è un giorno festivo, sapete chi è Santo Stefano? Si tratta uno dei primi martiri della storia ed anche uno dei più importanti. Morì lapidato nel 33 dopo Cristo con l’accusa di blasfemia per aver testimoniato la propria fede in Gesù.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità