Seguici su:

Perché santo Stefano è festivo

Data Pubblicazione: 26/12/2018

Perché santo stefano è festivo?
La vigilia è andata, Natale anche ed ora… Santo Stefano! Le feste non sono ancora finite anche se il dubbio per molti sorge spontaneo: ma perché Santo Stefano è festivo? Una domanda la cui risposta, ovviamente, va collegata anche alla storia del santo che si celebra il 26 dicembre. Ed allora prima di capire perché è un giorno festivo, sapete chi è Santo Stefano? Si tratta uno dei primi martiri della storia ed anche uno dei più importanti. Morì lapidato nel 33 dopo Cristo con l’accusa di blasfemia per aver testimoniato la propria fede in Gesù.

Santo Stefano, perché il 26 dicembre è festa?

Anche ora che conosciamo qualcosa in più su Santo Stefano il dubbio non ci ha abbandonato: il 26 dicembre è un giorno festivo, al pari di Natale, ma perché? Ecco, in realtà la religione c’entra poco perché la decisione di considerare festiva tale giornata è pagana che più pagana non si può. Questa tradizione è datata 1949 ed è stata voluta dallo Stato italiano come iniziativa per allungare le celebrazioni del Natale. Un po’ la stessa cosa che è accaduta dopo Pasqua con il lunedì dell’angelo. Allora Santo Stefano si festeggia soltanto in Italia? Non proprio: certo il 26 dicembre non è un giorno festivo in tutti i Paesi del mondo ma neanche soltanto in Italia. In sintesi, il 26 dicembre è un giorno festivo per la Chiesa cattolica e quella protestante, mentre non lo è per quella ortodossa che celebra, invece, il 27 dicembre. Per quanto riguarda i paesi, quelli cui il 26 dicembre è festivo, oltre all’Italia, sono: Austria, Germania, Irlanda, Danimarca, Croazia, Serbia, Montenegro e Romania. In Montenegro Santo Stefano è anche il patrono della Nazione. Il dubbio ora è sciolto, non resta che sederci – di nuovo – a tavola: il menu di Santo Stefano è pronto!
Pubblicata il 26/12/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    27/12/2018 12:47:51

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto