Data Pubblicazione: 26/12/2018
La vigilia è andata, Natale anche ed ora… Santo Stefano! Le feste non sono ancora finite anche se il dubbio per molti sorge spontaneo: ma perché Santo Stefano è festivo? Una domanda la cui risposta, ovviamente, va collegata anche alla storia del santo che si celebra il 26 dicembre. Ed allora prima di capire perché è un giorno festivo, sapete chi è Santo Stefano? Si tratta uno dei primi martiri della storia ed anche uno dei più importanti. Morì lapidato nel 33 dopo Cristo con l’accusa di blasfemia per aver testimoniato la propria fede in Gesù.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità