Data Pubblicazione: 27/09/2020
Un gelato 3D è stato realizzato in Italia. La possibilità di stampare alcuni gusti di gelato in 3D è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra Selene Biffi e Paolo Aliverti. Lei laureata in economia internazionale con un master in innovazione sociale a Cambridge; lui, ingegnere delle telecomunicazioni ma anche project manager e scrittore.
La Biffi spiega come è nata l’idea di creare una stampante per alimenti liquidi, una creazione nata con il tempo, passando prima dalla voglia di creare uno strumento in grado di riciclare la plastica direttamente in casa. Troppo costoso questo progetto ed allora il cambio di programma con l’idea di produrre un gelato in 3D grazie alla stampante di alimenti liquidi. Ora, dopo un anno di lavoro, il prototipo funziona ed è una grande soddisfazione per un progetto tutto italiano e realizzato in Italia.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità