Cosa Si Mangia Il Venerdì Santo
Data Pubblicazione: 02/04/2021
Pesce e tradizione: cosa si mangia venerdì santo
Quando ci si domanda cosa si mangia venerdì santo, quindi, la risposta è molto semplice. Il pesce preferito è quello azzurro. Su tutte spiccano le alici e le sardine, ma sono diffusi anche gli sgombri. L’importante è che sia un pesce magro visto che il precetto per il venerdì santo è chiaro: si tratta di un giorno di penitenza e occorre darsi una regolata anche a tavola. Al bando quindi tutte quelle ricette troppo elaborate, rinunciate all'accompagnamento di un vino prezioso. Il menu del venerdì santo dovrà essere fatto seguendo la tradizione del posto. Allora in Sicilia non mancherà la pasta con le sarde, in Veneto lo stesso pesce sarà fatto in saor con cipolla, mentre nelle Marche a tavola arriveranno vongole e ceci. Dalla Puglia arriva un altro piatto a base di pesce per il venerdì santo: fagioli e cozze. Ma di ricette messe a disposizione dalla tradizione culinaria italiana per questa giornata ce ne sono tante: dalle zuppe di pesce, alle alici scottadito, dalle seppie con i piselli alle uova soda con il tonno. Queste le ricette tipiche a cui rivolgersi quando ci si chiede cosa si mangia venerdì santo: menu a base di pesce e tradizione.