Birra, mezza pinta allunga la vita

Data Pubblicazione: 18/03/2020

Birra, mezza pinta allunga la vita

Birra, mezza pinta allunga la vita: sarebbe proprio la birra il segreto per vivere di più. Lo riferisce uno studio condotto dall’Università di Maastricht: bere birra tutti i giorni – ma senza esagerare – potrebbe aumentare le possibilità di vivere fino a 90 anni. Vediamo di capirne qualcosa in più: secondo questo studio olandese gli uomini che bevono mezza pinta di birraal giorno hanno l’81% di possibilità in più di superare i 90 anni rispetto agli astemi; stesso risultato trovato per le donne: bevendo birra tutti i giorni le possibilità di dover spegnere più di 90 candeline crescono di un terzo.

Birra, mezza pinta e vivi fino a 90 anni

Come si è arrivati a tali percentuali? L’indagine ha riguardato 5.500 tra uomini e donne nati tra il 1916 e il 1917: le loro abitudini alcoliche sono state osservate per due decenni. Da questa osservazione è emerso che bere alcolici con moderazione aiuta il cuore e allunga la vita. In particolare il 34% delle donne e il 16% degli uomini sono sopravvissuti fino ai 90 anni bevendo quotidianamente una quantità di alcol corrispondente a mezza pinta di birra. Attenzione però: basta aggiungere 15 g di alcol ed ecco che l’effetto positivo si trasforma in negativo con un aumento delle morti premature. Una ricerca che conferma altri studi che hanno dimostrato come il consumo moderato e responsabile di alcol possa far bene al cuore e quindi aumentare la longevità. Gli stessi ricercatori però ci tengono a precisare che i risultati dello studio non devono essere utilizzati come una motivazione per iniziare a bere: gli eccessi potrebbero portare ad effetti molto negativi. Quindi, sì ad una mezza pinta di birra al giorno per sperare di vivere oltre i 90 anni, ma guai a trasformarla in 10 pinte… come in ogni cosa, anche per la birra, la moderazione e l’equilibrio sono la strada maestra da seguire.

Pubblicata il 18/03/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista