Data Pubblicazione: 01/10/2020
Nella rubrica che vi presentiamo oggi vedremo quali sono gli alimenti per le difese immunitarie, cioè quei cibi che possono essere utilizzati per prevenire i classici malanni di stagione e rafforzare il nostro organismo. Oggi inizia ottobre, mese nel quale cominciano ad affacciarsi raffreddori e influenze. Un bel problema soprattutto in un anno particolare come quello che stiamo vivendo, caratterizzato dall’emergenza covid. Ma come affrontare queste problematiche? Semplice, utilizzando gli alimenti per le difese immunitarie.
In primo luogo in questa lista trovano spazio tutti i cibi ricchi di vitamina C che aiutano le cellule a difendersi dall’ossidazione e rafforzano il sistema immunitario. Parliamo di cibi come gli agrumi, i kiwi, la melagrana e anche le verdure che fanno parte della famiglia delle crucifere: spazio a cavoli, cavolfiori, rucola e cavolini di bruxelles. Ci sono poi i cibi ricchi di betacarotene come la zucca e i cachi e quelli con una grande quantità di zolfo, elemento che inibisce la carica batterica (possiamo citare aglio e cipolla tra i cibi ricchi di zolfo).
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità