Data Pubblicazione: 07/03/2018
Pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, il topinambur è anche conosciuto con il nome scientifico di Helianthus Tuberosus. Il nome nasce da un errore: si pensava che tale pianta derivasse del Brasile, quando invece la sua origine è da ricercare in Nord America. Presente anche in Europa ed in Italia, il topinambur può essere anche chiamato carciofo di Gerusalemme, rapa tedesca o tartufo di canna.
Questa pianta è perenne e presenta delle gemme rivolte verso il basso con foglie ruvide. Ha fiori gialli che possono far pensare al girasole visto che seguono il sole. Capace di adattarsi a diversi tipi di terreno, il suo habitat naturale è un terreno umido e vicino alle felci. La coltivazione può essere fatta sia in orto che in vaso ma richiede un terreno profondo. La raccolta normalmente arriva tra autunno ed inverno.
E veniamo all’utilizzo in cucina del topinambur, ricette se ne trovano molte: in generale può andare a sostituire le patate, anche se il suo sapore è più simile a quello del carciofo (non per niente è chiamato anche il carciofo di Gerusalemme). Povero di amido, va incontro facilmente ad ossidazione: per questo una volta sbucciato deve essere immerso in acqua e limone. Gustato crudo è un ottimo spezza fame, ma può essere anche utilizzato per realizzare della farina: ottimo anche per celiaci in quanto privo di glutine. Tra le tante ricette Topinambur possibili troviamo anche un ottimo risotto, uno sformato o una crema, piatto ideale da accompagnare con dei crostini di pane.
Pubblicata il 07/03/2018Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità