Seguici su:

Gli alimenti più ricchi di vitamina c

Data Pubblicazione: 22/03/2017

Gli alimenti più ricchi di vitamina c
Fa bene alle ossa, migliora la pelle, previene il rischio di malattie cardiovascolari: è la vitamina Co acido ascorbico, un forte antiossidante contenuto in molti alimenti. Per gli esperti la giusta quantità di vitamina C serve per tenersi in salute, tanto che se ne consiglia una dosa di 60/80 mg al giorno per i bambini e 90 per gli adulti. Indicata anche per combattere i danni ossidativi procurati dal fumo. Ecco perché per i fumatori la dose giornaliera consigliata è di 135 mg. Ma dove si trova la vitamina C? Non certo nel nostro organismo che non è in grado di produrne. Ecco perché serve mangiare frutta e verdura per acquisirla. Ecco i 10 cibi più ricchi di vitamina C.

Dalla Guava al Peperone: gli alimenti che contengono vitamina C

Partiamo dalla Guava, frutto tropicale che si trova in Sud America, in particolare in Brasile e Colombia. Non facile da trovare in Italia, presenta una quantità di vitamina C quattro volte quella dell'arancia: 228 mg ogni 100 grammi. guava Non è da meno il Ribes nero con i suoi 200 mg di acido ascorbico ogni 100 grammi. ribes_nero Tra i cibi con più acido ascorbico troviamo anche il kiwi: uno al giorno ne assicura 80 mg, fabbisogno quotidiano necessario al nostro organismo. vitamina c Un po' di meno quello assicurato dal peperone: i gialli arrivano a 184 mg per 100 g, 151 mg invece per i rossi. peperoni La top five è chiusa dal peperoncino piccante. I verdi arrivano a 242,5 mg di vitamina C ogni 100 grammi. peperoncini

Acido ascorbico: i cibi che ne contengono di più

Continuiamo il percorso negli alimenti più ricchi di acido ascorbico con timo timo e prezzemolo. Quest'ultimo ne contiene 133 mg ogni 100 grammi. prezzemolo Il cavolo presenta 120 mg ogni 100 grammi, e precede i broccoli che ne hanno 89 mg. cavolo Ma non da meno sono le gustose fragole. Mangiarne 100 grammi significa fare un rifornimento di 59 mg di vitamina C. vitamina c Infine, le arance, frutta che è spesso considerata la più ricca fonte di acido ascorbico, ne garantisce 44 mg. arance
Pubblicata il 22/03/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto