Torta brisèe primavera
Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Versate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unite la cipolla affettata1Fatela soffriggere per un paio di minuti a fiamma vivace, poi aggiungete le fave, i piselli e la foglia di alloro2Spolverizzate con sale viola e con la maggiorana3
Mescolate e fate insaporire e cuocere per 5 minuti a fiamma dolce mescolando spesso. Poi spegnete il fuoco4Rompete le uova in una terrina e condite con sale viola5Sbattetele e aggiungete il pecorino grattugiato6
Fatelo incorporare alle uova, unite i legumi e mescolate bene7Versate un cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente da 26 cm. Lasciate scaldare leggermente e poi unite il composto a base di uova8
Coprite la padella, abbassate la fiamma e lasciate cuocere. Quando la superficie della frittata si sarà rappresa, spegnete il fuoco9Trasferitela su di un piatto e lasciatela raffreddare completamente10
Srotolate la pasta brisèe su di una teglia da forno insieme alla sua carta oleata e posizionate al centro la frittata11Ripiegate verso l'interno i lembi della pasta lungo tutta la circonferenza e mettetela nel forno già caldo a 200 gradi lasciando cuocere per 30 minuti12Estraete dal forno e trasferite la torta brisèe Primavera su di un piatto grande.
Servitela in tavola e assaporatela ancora calda. Per altre ricette di torte salate, potete consultare la nostra apposita categoria: Torte Salate e Rustici.13