Spaghetti Cacio e Pepe
Descrizione
Per voi una variante della ricetta spaghetti cacio e pepe
Con la nostra ricetta potrete preparare un primo ricco di gusto molto piu' delicato ad adatto anche ai piu' piccini. Infatti alla storica cacio e pepe di roma viene aggiunto il latte che conferisce una maggiore cremosità. Va unito anche il grana padano grattugiato per un primo piatto piu' delicato. Il pecorino romano viene aggiunto solo alla fine, sui piatti pronti.In questo modo preparare gli spaghetti cacio e pepe sarà ancora piu' facile!
Il segreto della buona riuscita di un piatto di spaghetti cacio e pepe è, in effetti, il sottile equilibrio esistente tra la quantità di liquido presente e quella del formaggio. Seguite le dosi e gli ingredienti presenti nella nostra lista ed il vostro piatto avrà la giusta cremosità. Effettuate queste operazioni nella maniera più veloce possibile, quindi impiattate e servite il tutto molto caldo, con una spolverata di pepe a crudo (meglio evitare se si tratta dei piu' piccini).Vi lasciao alla preparazione, buon appetito!
Ingredienti
Procedimento
Portate l'aqua a bollore salate e calate gli spaghetti. -. Fate bollire il latte in un pentolino. Unite il grana, un pizzichino di sale il sale e frullate il tutto. Recuperate gli spaghetti al dente ed uniteli alla salsa a base di latte ed amalgamate il tutto.
Completate i piatti unendo pepe nero macinato al momento e pecorino romano.. Ecco pronti i vostri spaghetti cacio e pepe! Consumateli subito..