Seguici su:

Sarde alla griglia

Sarde alla griglia
5

Descrizione

Le Sarde alla griglia sono una ricetta regionale sarda, molto saporita e adatta soprattutto alla stagione estiva. Le sarde fanno parte del pesce azzurro, quindi sono considerate un piatto povero. Il pesce azzurro però è molto rinomato per la sua qualità nutrizionale e perchè è ricco di omega 3. Il piatto è una valida alternativa ai classici secondi, e la sua preparazione è veloce e facile. Essendo un piatto tipicamente sardo, si consiglia di accompagnare le sarde con del pane carasau, il classico pane della Sardegna, formato da fogli sottilissimi. Questo piatto può anche essere servito come antipasto anzichè come secondo, ma in quantità ridotta. Volendo, prima di grigliare le sarde, potete impanare il pesce con un miscuglio di pan grattato, aromi e spezie, come rosmarino e timo, in questo modo, le sarde risulteranno belle dorate e molto più gustose e saporite.

Ingredienti

Procedimento

Pulite le sarde. Eliminate le interiora, praticando un taglio nell'addome del pesce, usando delle piccole forbici affilate oppure un coltello. Sistemare le sarde affiancate su una griglia. Salate le sarde e ungetele con un po' d'olio, su tutti e due i lati.

Cuocete le sarde sulla griglia per 4 minuti per ciascun lato, fino a che la pelle del pesce risulterà abbrustolita. Pulite lo spicchio d'aglio e tagliatelo a pezzetti. Prendete un piatto, mettete come base alcune foglie di insalata e sopra adagiate le sarde.

Sopra le sarde aggiungere qualche pezzetto di aglio tagliato prima. Decorate anche con alcune fette di limone. Aggiungete un goccio d'olio a crudo. Servite in tavola.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto