Polpette di Patate e Baccalà
Descrizione
Polpette di patate e baccalà, un mare di bontà
Le patate poi stanno bene con ogni tipo di ricetta. Il contorno ideale che questa volta si sposa con il pesce per realizzare delle polpette davvero squisite. Questa ricetta è facilissima da realizzare ma non per questo meno gustosa. E poi si tratta di due ingredienti che racchiudono in sé numerose proprietà benefiche. Ad esempio il baccalà ha un effetto energizzante, ottima fonte di proteine (migliore della carne) e con i suoi omega 3 un toccasana per il cuore e l'apparato circolatorio. Le patate, a loro volta, sono energizzanti e fanno bene a chi soffre di ipertensione; inoltre sono indicate anche per chi soffre di diabete.Polpette con baccalà e patate, l'antipasto della vigilia
Insomma non c'è nessuna scusa per non gustarsi queste polpette di baccalà e patate. E' una ricetta davvero molto semplice da realizzare, il baccalà con il suo gusto saporito si sposa perfettamente con la dolcezza delle patate, tutto reso più sfizioso con l'aggiunta di aromi e spezie. Una vera delizia, vi consiglio di servirle come antipasto per il cenone della vigila, farete un figurone. Ecco la ricetta, buona lettura. Se volete scoprire altre ricette per le feste, visitate la nostra sezione Speciali.Ingredienti
- 100 gr di Patate rosse
- 50 gr di Baccalà ammollato
- ½ Cucchiaino di Curry
- 75 gr di Pangrattato
- Olio di Semi q.b
- Acqua q.b
Procedimento
Per prima cosa, fate cuocere il baccalà in una pentola con acqua non salata per circa 20 minuti. Nel frattempo, fate lessare le patate in un altra pentola con l'acqua, per circa 15 minuti, quando saranno cotte, scolatele e fate intiepidire. Quando il baccalà sarà ben cotto, scolatelo e pulitelo eliminando la pelle, le lische ed eventuali spine.
Tagliate il baccalà a pezzi piccoli e sistematelo nel bicchiere di un mixer inseme a qualche foglia di coriandolo. Frullate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Versate la pure di baccalà in una ciotola.
Pelate le patate e schiacciatele con uno schiacciapatate, unitele al baccalà. Aggiungete anche il curry e mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti. Formate delle palline con le mani e rotolatele nel pangrattato in modo da ricoprirle completamente.
Fate riscaldate abbondante olio di semi in una padella antiaderente e quando avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete le polpette. Quando saranno ben dorate, toglietele dal fuoco con una schiumarola e poggiatele su un piatto rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Buon appetito.