Pollo alla griva
Descrizione
La realizzazione del Pollo alla griva non è lunga ma richiede un tempo di riposo di 24 ore
Ci si devono procurare abbondanti foglie e rami di mirto fresco... Io le ho ordinate al mio fruttivendolo di fiducia che me le ha procurate in breve tempo. Si lascia lessare il pollo in acqua salata insieme a sedano, carota, patata, cipolla e un pomodoro secco. Una volta cotto, lo si taglia a pezzi e lo si accomoda tra due strati abbondanti di foglie e rami di mirto fresco dopo averlo salato a piacere. Si mette in frigorifero, si lascia riposare 24 ore e poi si serve ben freddo. Il risultato è un piatto leggero, molto aromatico e dal sapore delicato ma deciso. Lo si può servire tale e quale oppure condito con olio extravergine di oliva delicato e limone. Potete accompagnare questo secondo piatto appetitoso e molto gustoso con fette di pane casereccio leggermente abbrustolite e con una fresca insalata mista condita con salsa citronette ma anche con patate lessate o ancora con un soffice purè di patate.Ingredienti
- 1 Pollo pulito di circa 1,5 Kg.
- 1 Patata
- 1 gambo di Sedano
- 1 Cipolla bianca
- 1 Carota
- 1 Pomodoro secco
- Sale rosa q.b.
- Acqua q.b
- foglie e rami di Mirto fresco q.b.
Procedimento
Fiammeggiate il pollo e poi lavatelo bene. Asciugatelo tamponandolo con un canovaccio da cucina pulito e mettetelo in una pentola capiente1Unite la carota, la cipolla bianca e la patata pelate, il gambo di sedano lavato e il pomodoro secco2
Versate l'acqua fredda3Coprite tutto il pollo con acqua e salate con sale rosa4Lasciate cuocere finchè il pollo non sarà cotto5
Nel frattempo foderate una teglia con abbondanti rami e foglie di mirto6Quando il pollo sarà cotto, ci vorranno dai 45 ai 60 minuti, toglietelo dal brodo. Tagliatelo a pezzi e disponetelo, ancora ben caldo, nella teglia con il mirto e salatelo spolverizzandolo con sale rosa7
Ricopritelo tutto e bene con foglie e rami di mirto. Quindi mettetelo nel frigorifero e lasciatelo riposare 24 ore8Trascorso il tempo, toglietelo dal frigorifero e sistematelo su di un piatto foderato con foglie di mirto e servite in tavola il pollo alla griva ben freddo. Se volete scoprire anche altri gustosi secondi a base di pollo e tacchino, potete consultare questo link.9