Seguici su:

Pollo alla griva

Pollo alla griva
5

Descrizione

Il Pollo alla griva è una ricetta caratteristica della tradizione culinaria sarda. È un piatto da preparare con calma e pazienza.

La realizzazione del Pollo alla griva non è lunga ma richiede un tempo di riposo di 24 ore

Ci si devono procurare abbondanti foglie e rami di mirto fresco... Io le ho ordinate al mio fruttivendolo di fiducia che me le ha procurate in breve tempo. Si lascia lessare il pollo in acqua salata insieme a sedano, carota, patata, cipolla e un pomodoro secco. Una volta cotto, lo si taglia a pezzi e lo si accomoda tra due strati abbondanti di foglie e rami di mirto fresco dopo averlo salato a piacere. Si mette in frigorifero, si lascia riposare 24 ore e poi si serve ben freddo. Il risultato è un piatto leggero, molto aromatico e dal sapore delicato ma deciso. Lo si può servire tale e quale oppure condito con olio extravergine di oliva delicato e limone. Potete accompagnare questo secondo piatto appetitoso e molto gustoso con fette di pane casereccio leggermente abbrustolite e con una fresca insalata mista condita con salsa citronette ma anche con patate lessate o ancora con un soffice purè di patate.

Ingredienti

Procedimento

Pollo alla griva preparazione 1
1
Pollo alla griva preparazione 2
2

Fiammeggiate il pollo e poi lavatelo bene. Asciugatelo tamponandolo con un canovaccio da cucina pulito e mettetelo in una pentola capiente1Unite la carota, la cipolla bianca e la patata pelate, il gambo di sedano lavato e il pomodoro secco2

Pollo alla griva preparazione 3
3
Pollo alla griva preparazione 4
4
Pollo alla griva preparazione 5
5

Versate l'acqua fredda3Coprite tutto il pollo con acqua e salate con sale rosa4Lasciate cuocere finchè il pollo non sarà cotto5

Pollo alla griva preparazione 6
6
Pollo alla griva preparazione 7
7

Nel frattempo foderate una teglia con abbondanti rami e foglie di mirto6Quando il pollo sarà cotto, ci vorranno dai 45 ai 60 minuti, toglietelo dal brodo. Tagliatelo a pezzi e disponetelo, ancora ben caldo, nella teglia con il mirto e salatelo spolverizzandolo con sale rosa7

Pollo alla griva preparazione 8
8
Pollo alla griva preparazione 9
9

Ricopritelo tutto e bene con foglie e rami di mirto. Quindi mettetelo nel frigorifero e lasciatelo riposare 24 ore8Trascorso il tempo, toglietelo dal frigorifero e sistematelo su di un piatto foderato con foglie di mirto e servite in tavola il pollo alla griva ben freddo. Se volete scoprire anche altri gustosi secondi a base di pollo e tacchino, potete consultare questo link.9

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/04/2023 16:12:10

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto