Data Pubblicazione: 26/05/2017
In cucina le misure sono importanti: per chi è alle prime armi con impasti e ricette, le dosi farina sono un bel problema da risolvere. Preparare un dolce o una pizza sbagliando la quantità di farina, significa rovinare la ricetta e spegnere sul nascere il vostro desiderio di diventare grandi chef o semplicemente fare bella figura con gli ospiti. Ma come fare a misurare le dosi farina senza problemi? La misurazione delle farine richiede un po' di pratica perché spesso la farina si attacca al contenitore complicando l'operazione. Due i metodi che vi presenteremo: come misurare la farina setacciata e quella non setacciata. Partiamo dalla prima. Il primo passo è munirsi degli strumenti necessari. Misurino, coltello con lama piatta, terrina e setaccio da farina.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità