Seguici su:

Valide alternative alla farina 00: ecco quali

Data Pubblicazione: 02/04/2017

Valide alternative alla farina 00: ecco quali
Cresce l'utilizzo di cerali e farina integrale, diminuisce quello della farina 00 che è sottoposta ad un processo di raffinazione che le fa perdere molti nutrienti. Ma quali sono le alternative da poter utilizzare?

Farina integrale

La prima possibile alternativa è rappresentata dalle farine integrali. Tutti i cereali, infatti, hanno un'azione antiossidante e protettiva ma soltanto se integrali, cioè se conservano tutto i loro nutrienti. In pratica un cereale integrale presenza lo strato di crusca, il germe e l'endosperma che garantiscono fibre, vitamine, minerali, amido e proteine. Poco importa il cereale, la migliore è quella integrale. I cereali integrali, infatti, proteggono da malattie cardiovascolari, diabete, cancro al colon-retto, svolgono un'azione positiva sul mantenimento del peso e per la salute dell'intestino. Ecco allora che possiamo comunque utilizzare farina di grano ma scegliendo non il tipo 00 ma quella 0, 1, 2 o la farina integrale. La differenza sta nella presenza di crusca e nel contenuto di sostanze nutrienti come fibre, lipidi, proteine e minerali.

Le farine con i cereali

Se non vogliamo utilizzare la farina di grano tenero, possiamo scegliere una delle 12 possibili farine con i cereali. La farina di grano duro, ideale per pane e pizza o la farina di khorasan, cereale che arriva dalla Persia e il cui utilizzo è simile al quella di grano duro. La farina di riso è ideale per chi non vuole o non può mangiare glutine. Se deriva dal chicco non brillato presenta molte vitamine, sali minerali e amido. Ideale per la preparazione di dolci. Utili per pizze, pane e biscotti le farine di teff, il cereale con più vitamine, sali minerali e ferro. Anche queste sono prive di glutine e sono molto diffuse in Africa. Da segnalare anche la farina manitoba (detta anche americana), la farina di mais (gluten free) e quella di farro. Quest'ultimo è molto digeribile e ha proprietà lassative: ideale per chi ha problemi di stitichezza. Continuiamo l'elenco di farine alternative: troviamo quella di avena, con glutine e adatta per preparare dei dolci secchi o il porridge. Da menzionare quella di miglio, cereale con un'elevata quantità di oligoelementi, antiossidanti e lipidi. Priva di glutine, è utilizzata per la preparazione della piadina. Altro prodotto gluten free è quella di sorgo. Da ricordare altre farine: di orzo e di grano saraceno.

Farine con legumi e frutta secca

Ma le farine possono anche essere prodotte non con i cereali. Ecco allora delle farine di legumi e frutta secca come la farina di ceci (in Italia si può trovare anche biologica) e quella di lupini. Altra è quella di castagne, gluten free, ideale per dolci. Da ricordare quella di mandorle, anche questa molto utile per ricette di dolci.

Farine da piante

Infine, tra le alternative alla 00 possiamo citare anche le farine che derivano da piante come ad esempio quella di quinoa (senza glutine), di amaranto (anche questa senza glutine e ideale per bambini) e di canapa. Anche quest'ultima è utile per chi soffre di celiachia ed è adatta a torte e biscotti.
Pubblicata il 02/04/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto