Seguici su:

Pan di Spagna al cioccolato bimby, bontà classica

Pan di Spagna al cioccolato bimby, bontà classica
5

Descrizione

Un dolce variante del classico pan di spagna: il pan di spagna al cioccolato bimby è una ricetta che non può mancare nel vostro archivio! Semplice da realizzare, questa torta è un classico da poter gustare a colazione o merenda. La ricetta pan di Spagna cioccolato bimby è uno dei dolci che preparo con più frequenza: i miei nei vanno matti e anche io - lo ammetto - non riesco a resistere al suo dolce gusto.

Il pan di Spagna al cioccolato bimby, l'origine

Il Pan di Spagna è una ricetta antica: la sua creazione risale al 1700 ed è da attribuire a Giovan Battista Cabona, cuoco genovese in viaggio a Madrid insieme all'ambasciatore di Genova Domenico Pallavicini. Proprio per l'origine del suo creatore, questa ricetta venne chiamata 'Pate Genoise', cioè pasta genovese. Questa soffice pasta fu un successo senza precedenti e si diffuse rapidamente. Più tardi il nome venne cambiato in Pan di Spagna, come segnale di riconoscimento alla corte spagnola che lo fece conoscere al mondo. In realtà l'attuale pan di Spagna è un po' diverso dal Pate Genoise dell'epoca. A cambiare è la modalità di preparazione, mentre gli ingredienti restano gli stessi. Nel Pate Genoise però sono lavorati a caldo, nel Pan di Spagna a freddo.

Ricetta pan di Spagna al cioccolato bimby

Una piccola modifica che non ha però cambiato il gusto di questo dolce che è da considerare il Re della pasticceria italiana. Bagnato, farcito con creme o nutella, unito a frutta e panna: la sua bontà non fa differenza. Quello che vi presento oggi è il  pan di Spagna bimby al cioccolato. Variante molto diffusa della ricetta classica, unisce il soffice sapore del pan di Spagna classico al gusto della cioccolata. Un binomio perfetto! E allora gustiamoci la ricetta del Pan di Spagna al cioccolato bimby: buona lettura e buon dolce a tutti. Varie ricette con il pan di spagna le trovate a questo link. A questo collegamento varie ricette con il bimby (sia dolci che salate).  

Ingredienti

Procedimento

Innanzitutto procedete a tritare il cioccolato a vel. Turbo per 10 secondi; unite il burro e lavorate a vel. 3 per 30 sec. a 50°C ;. Versate il latte (lasciatelo scendere a filo) e lavorate per 50 sec, vel. 3; lasciate poi che si raffreddi;. Separate i rossi d'uovo e versate gli albumi nel boccale e con la farfalla montateli a neve ferma per circa 3 min. a 37°C, vel. 4  mettendoli poi d parte;.

Lavate il boccale e versateci ora lo  zucchero ed i tuorli d'uovo montandoli per 5 min. a 37°C, vel. 3;. Senza disattivare il robot, unite lentamente la crema di cioccolato e continuate per 1 min. a vel.2;. Setacciate farina e lievito ed uniteli al composto aiutandovi con un cucchiaio, lavorando ancora per 1 min. a vel. 2;.

Incorporate gli albumi delicatamente (con una spatola facendo movimenti dall'alto verso il basso);. Versate il composto in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata e procedete alla cottura: 180 gradi per circa 40 minuti;. Lasciatelo raffreddare il vostro dolce possibilmente su una gratella per evitare che si formi l'umidità alla base;.

Pan di Spagna al cioccolato bimby, bontà classica preparazione 1
1

Il vostro Pan di Spagna al Cioccolato Bimby è pronto per essere utilizzato per tutte le vostre ricette. Possibile mangiarlo anche cosi' come una torta da dispensa. Buon appetito! 1

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:26

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto