Seguici su:

Pulire e tostare gli anacardi: scopriamo come

Data Pubblicazione: 20/02/2017

Pulire e tostare gli anacardi: scopriamo come
In questa rubrica vedremo come pulire e tostare gli anacardi. Parliamo del seme del frutto dell'Anacardium utilizzato in cucina come frutta secca. In realtà parliamo di un alimento che non è molto diffuso in Italia nonostante i suoi numerosi effetti benefici: l'anacardo, infatti, fa bene al cuore, agli occhi e riduce anche il colesterolo. Ad ogni modo prima di poterlo mangiare è necessario che sia stato sottoposto ad un procedimento di pulizia per eliminare le sostanze tossiche presenti sulla sua pellicina.

Pulire e tostare gli anacardi

Anche se acquistati confezionati e già preventivamente puliti, pulire e tostare gli anacardi è necessario. Vediamo prima come pulirli. Per farlo occorre passarli sotto un getto di acqua fredda per qualche minuto. A questo punto si possono lasciarli in ammollo sempre in acqua fredda e lasciarli riposare un paio di ore o anche di più. Successivamente scoliamo e risciacquiamo gli anacardi. A questo punto sono pronti per essere consumati crudi, magari inseriti in un'insalata, oppure per essere tostati. Vediamo come.

Tostare gli anacardi: come fare

Per tostare gli anacardi occorre seguire lo stesso procedimento che si fa per tostare le mandorle. In forno, prepariamo una teglia e ricopriamola con la carta alluminio. Inseriamo gli anacardi nella teglia, facendo attenzione a non farli sovrapporre.  A questo punto inforniamo, avendo cura di sistemare la teglia su un ripiano a metà altezza. Ogni tanto occorrerà girare gli anacardi in modo da farli tostare su entrambi i lati. Dopo 10-12 minuti si possono toglierli dal forno e lasciarli raffreddare prima di usare. Possibile anche tostare gli anacardi nel forno a microonde utilizzando un piatto apposito. Si lascia un minuto nel forno, poi si smuovono un po' e si rimettono. Questo procedimento va ripetuto diverse volte fino a che gli anacardi non saranno completamente tostati. A questo punto potete utilizzarli per una delle tante possibili ricette: per idee potete consultare questa pagina.  
Pubblicata il 20/02/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto