75 gr di Salsiccia
2 Costine di Maiale
75 gr di Pancetta affumicata a dadini
50 gr di Chorizo
2 Foglie di Cavolo Nero
1
Per prima cosa, sciacquate i fagioli sotto l'acqua corrente e sistemateli in una ciotola con l'acqua fredda
2
Lasciateli in ammollo per circa 12 ore, quindi vi consiglio di fare questa operazione la sera prima in modo da poter utilizzare i fagioli già dal mattino seguente
3
Trascorso il tempo di ammollo, scolate i fagioli ed eliminate eventuali pellicine salite a galla
4
Portate a bollore una pentola con l'acqua e sbollentate i fagioli per circa 35 minuti a fuoco medio-basso mescolando di tanto in tanto
5
Nel frattempo, sciacquate sotto l'acqua corrente le foglie di cavolo nero e fatele appassire in un'altra pentola con l'acqua per circa 6 -7 minuti, scolatele e fate intiepidire
7
Sbucciate anche l'aglio e schiacciatelo aiutandovi con l'apposito schiaccia - aglio oppure tritatelo con un coltello
8
Tagliate a pezzi la salsiccia, se preferite eliminate il budello esterno ed infine tagliate anche le costine di maiale
9
Fate fondere il burro in una pentola antiaderente con un giro d'olio, quando sarà sciolto, fate soffriggere la cipolla, l'aglio e la carota per qualche minuto
10
Unite i dadini di pancetta, la salsiccia e i pezzi di carne e fate rosolare per circa 10 minuti
11
A questo punto, aggiungete un mestolino di brodo di cottura dei fagioli e continuate la cottura per altri 25 minuti, mescolando di tanto in tanto
12
Tagliate a pezzi della dimensione che preferite le foglie di cavolo e aggiungetele al mix di carne e aromi
13
Unite anche il prezzemolo tritato, il chorizo a fette e la foglia di alloro, mescolate e fate cuocere per altri 10 minuti a fuoco medio-basso
14
Quando i fagioli saranno cotti, togliete dal fuoco e scolateli dall'acqua di cottura
15
Aggiungeteli nella padella con il condimento e fateli insaporire
16
Aggiungete un pizzico di sale, una spolverata di pepe e il peperoncino, mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti e terminate la cottura per altri 10 minuti
17
A questo punto, togliete dal fuoco e servite la vostra fagiolata calda. Se preferite, potete aggiungere alla preparazione anche dei pezzi di cotica, il risultato sarà ancora più gustoso, buon appetito!
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:30 |
Tempo di cottura |
01:20 |
Porzioni |
2 persone |
Pubblicata il |
08/03/2016 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti