Seguici su:

Fagiolata Portoghese

Fagiolata Portoghese
5

Descrizione

La Fagiolata portoghese, conosciuta anche come feijolada, è una ricetta ricca e saporita. Si prepara utilizzando i fagioli rossi o borlotti secchi che necessitano prima di circa 12 ore di ammollo e poi vengono cotti e insaporiti con le varie verdure e pezzi di carne. In questa ricetta ho utilizzato sia le salsicce che le costine di maiale tagliate a pezzi, un mix che sta davvero bene insieme, inoltre, potete dare un tocco di croccantezza aggiungendo dei crostini di pane per accompagnare. Potete servirlo sia come antipasto da dividere a più persone o come portata principale, nonostante i tempi di cottura siano un po' lunghi, vi garantisco che il risultato finale vi ricompenserà dell'attesa. Se preferite, potete anche sostituire i fagioli rossi con i classici fagioli bianchi, il risultato sarà un piatto dal sapore più delicato. Spero sia di vostro gradimento, buona lettura e se volete scoprire altre ricette dal sapore straniero, potete consultare la nostra apposita sezione Cucina Estera.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sciacquate i fagioli sotto l'acqua corrente e sistemateli in una ciotola con l'acqua fredda. Lasciateli in ammollo per circa 12 ore, quindi vi consiglio di fare questa operazione la sera prima in modo da poter utilizzare i fagioli già dal mattino seguente. Trascorso il tempo di ammollo, scolate i fagioli ed eliminate eventuali pellicine salite a galla.

Portate a bollore una pentola con l'acqua e sbollentate i fagioli per circa 35 minuti a fuoco medio-basso mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, sciacquate sotto l'acqua corrente le foglie di cavolo nero e fatele appassire in un'altra pentola con l'acqua per circa 6 -7 minuti, scolatele e fate intiepidire. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente, sciacquate e raschiate la carota e tagliatela a rondelle sottili o a dadini.

Sbucciate anche l'aglio e schiacciatelo aiutandovi con l'apposito schiaccia - aglio oppure tritatelo con un coltello. Tagliate a pezzi la salsiccia, se preferite eliminate il budello esterno ed infine tagliate anche le costine di maiale. Fate fondere il burro in una pentola antiaderente con un giro d'olio, quando sarà sciolto, fate soffriggere la cipolla, l'aglio e la carota per qualche minuto.

Unite i dadini di pancetta, la salsiccia e i pezzi di carne e fate rosolare per circa 10 minuti. A questo punto, aggiungete un mestolino di brodo di cottura dei fagioli e continuate la cottura per altri 25 minuti, mescolando di tanto in tanto. Tagliate a pezzi della dimensione che preferite le foglie di cavolo e aggiungetele al mix di carne e aromi.

Unite anche il prezzemolo tritato, il chorizo a fette e la foglia di alloro, mescolate e fate cuocere per altri 10 minuti a fuoco medio-basso. Quando i fagioli saranno cotti, togliete dal fuoco e scolateli dall'acqua di cottura. Aggiungeteli nella padella con il condimento e fateli insaporire.

Aggiungete un pizzico di sale, una spolverata di pepe e il peperoncino, mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti e terminate la cottura per altri 10 minuti. A questo punto, togliete dal fuoco e servite la vostra fagiolata calda. Se preferite, potete aggiungere alla preparazione anche dei pezzi di cotica, il risultato sarà ancora più gustoso, buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto