Seguici su:

Creme Brulè allo Zenzero

Creme Brulè allo Zenzero
5

Descrizione

La Creme Brulè allo Zenzero è una versione rivisitata della classica ricetta della creme brulè francese. E' un dolce al cucchiaio con un retrogusto agro-dolce dovuto proprio alla presenza dello zenzero. Ottima da servire dopo una cena, ma anche gustosa da gustare il pomeriggio quando si ha voglia di qualcosa di particolare. E' facile da realizzare e se dovesse avanzarvi potete conservarla in frigorifero. Lo zenzero dona alla vostra crema un sapore più deciso e leggermente aspro. Vi consiglio di acquistate zenzero fresco. Se non gradite la superficie caramellata, potete anche omettere questo passaggio. Buona lettura a tutti e buona preparazione.

 

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sbucciate lo zenzero fresco. Grattugiatelo finemente con l'ausilio di una grattugia e sistemate la polpa in una ciotola. Strizzatela in modo da farne uscire il succo e con un colino a maglie strette filtratelo.

Fate riscaldare la panna in una casseruola a fuoco lento per circa 5 minuti, aggiungete il succo di zenzero e mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Nel frattempo, unite in una ciotola i tuorli e lo zucchero semolato e mescolate fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo. Unite la panna aromatizzata allo zenzero e amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea.

Dividete il composto ottenuto nelle terrine apposite e infornate in forno preriscaldato a 120 gradi per circa 40 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornate e fate intiepidire. Sistematela nel frigorifero e fate rassodare per circa 4 ore.

Prima di servire, potete cospargere la superficie della vostra creme brulè con uno strato di zucchero di canna caramellato con l'apposito cannello (un utensile da cucina utilizzato per caramellizzare i dolci) oppure se non disponete di un cannello, potete utilizzare il forno, vi basterà cospargere la superficie della vostra crema con lo zucchero e infornare le terrine su una teglia il più vicino possibile al grill in modo che lo zucchero si caramelli, vi basteranno pochi minutii. Quando lo strato di zucchero si sarà solidificato, servite e buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:16

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto