Seguici su:

Bavarese al pistacchio

Bavarese al pistacchio
4.5

Descrizione

La Bavarese al Pistacchio è un dolce delicato e goloso ottimo da servire come dessert dopo un buon pranzo oppure anche da gustare il pomeriggio per addolcire la giornata. I pistacchi sono un frutto secco dal caratteristico colore verde e sono ricchi di proteine e vitamine importanti per l'organismo! Non avete mai preparato il vostro dolce? Tutti in cucina e buona lettura! Conservate la vostra bavarese in frigorifero. Potete decorare con della granella di pistacchi, con della frutta o anche con il cioccolato. Se siete interessati ad altre gustose ricette di dolci al cucchiaio, potete consultare la nostra apposita sezione cliccando questo link.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sistemate il foglio di gelatina in una ciotola con l'acqua fredda e lasciatelo in ammollo per almeno 15 minuti. Nel frattempo mettete una pentola con l'acqua sul fuoco e portate ad ebollizione. Sbucciate i pistacchi, abbassate la fiamma della pentola e fate sobollire per circa 2 minuti.

Togliete dal fuoco e scolateli dall'acqua in eccesso. Fateli intiepidire ed eliminate la pellicina intorno al frutto verde. Tritate i pistacchi finemente con un coltello o disponeteli in un mortaio e schiacciateli con un pestello.

Sciacquate un limone e asciugatelo con un canovaccio. Versate il latte in un pentolino e aggiungete la scorza di limone (grattugiato in precedenza). Portatelo ad ebollizione mescolando di tanto in tanto, poi spegnete la fiamma.

In una ciotola unite lo zucchero con il burro a tocchetti e lavorate con una forchetta fino ad ottenere unacrema omogenea. Aggiungete i pistacchi e mescolate. Filtrate il latte con un colino a maglie strette e aggiungetelo al composto.

Quando gli ingredienti saranno amalgamati, versate il composto in una casseruola e fatelo scaldare a fuoco medio. Prima che inizi a bollire, togliete dal fuoco e aggiungete il foglio di gelatina strizzato e mescolate. Versate tutto in una ciotola o una terrina e fate raffreddare.

Nel frattempo, montate la panna e aggiungetela a poco a poco mescolando con una frusta. Versate tutto negli stampini che avete scelto e lasciate rassodare in frigo per almeno 2 ore. Quando dovrete servire, con attenzione estraete le vostre bavaresi dagli stampini e decorate con delle frutta fresca, della panna montata o della ganache al cioccolato, scegliete il topping che preferite e buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Marina Risso

    Non è indicata la quantità del burro

    09/01/2020 16:07:20  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Marina, abbiamo provveduto ad integrare la ricetta. Grazie per il messaggio. Continua a seguirci!

      09/01/2020 16:23:06

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto