Data Pubblicazione: 31/07/2018
Per pulire l’orata, un pesce adatto a molte gustose ricette, dovrete avere a disposizione almeno un coltello e un paio di forbici da cucina. La strumentazione può includere anche uno squamatore ma non è certamente imprescindibile: per squamare il pesce potete utilizzare anche un semplice coltello.
Entriamo nel dettaglio di come pulire un’orata: prendete il pesce e ponetelo su un tagliere; forbici alla mano, incidete il ventre e tagliate fino a raggiungere la testa. Eliminate le interiora e passate il pesce sotto un getto di acqua corrente in modo da eliminare qualsiasi residuo di sangue. Sempre con le forbici tagliate tutte le pinne: le laterali, la dorsale e le caudali. Ora con un coltello o lo squamatore procedete squamando la nostra orata: passate il coltello dalla coda verso la testa, aiutandovi con un getto di acqua corrente. Terminata questa operazione, risciacquate il pesce e procedete con il pulire l’orata se volete i filetti oppure passate alla cottura se volete il pesce intero.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità