Data Pubblicazione: 31/07/2018
Per pulire l’orata, un pesce adatto a molte gustose ricette, dovrete avere a disposizione almeno un coltello e un paio di forbici da cucina. La strumentazione può includere anche uno squamatore ma non è certamente imprescindibile: per squamare il pesce potete utilizzare anche un semplice coltello.
Entriamo nel dettaglio di come pulire un’orata: prendete il pesce e ponetelo su un tagliere; forbici alla mano, incidete il ventre e tagliate fino a raggiungere la testa. Eliminate le interiora e passate il pesce sotto un getto di acqua corrente in modo da eliminare qualsiasi residuo di sangue. Sempre con le forbici tagliate tutte le pinne: le laterali, la dorsale e le caudali. Ora con un coltello o lo squamatore procedete squamando la nostra orata: passate il coltello dalla coda verso la testa, aiutandovi con un getto di acqua corrente. Terminata questa operazione, risciacquate il pesce e procedete con il pulire l’orata se volete i filetti oppure passate alla cottura se volete il pesce intero.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità