Data Pubblicazione: 12/02/2018
E’ tra i pesci più diffusi nel Mediterraneo, nome scientifico sparus aurata, l’orata è una specie marina molta richiesta nel mercato ittico a livello mondiale. Il suo nome deriva dalla fascia dorata presente sulla testa. Questo pesce, infatti, è caratterizzato da una macchia trasversale, di colore oro, che attraversa la fronte.
Pesce solitario, raramente vive in piccoli branchi, si ciba solitamente di molluschi, balani, crostacei e alghe. Ha una vita molto lunga, con una media di circa 20 anni. Il suo peso è di cinque chili, mentre la lunghezza arriva a 70 centimetri. Diffusa come detto nel mar Mediterraneo, si può trovare anche nell'Atlantico Orientale. Solitamente quella acquistata in pescheria è di allevamento.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità