Data Pubblicazione: 06/02/2019
Per chi è un po’ più grande di età, la piovra ricorderà sicuramente la serie televisiva andata in onda a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 e conosciuta in tutto il mondo. In realtà piovra è soprattutto uno dei sinonimi di polpo, specie marina conosciuta con il nome scientifico di Octopus vulgaris e appartenente alla famiglia degli Octopodidae. Anche se nel linguaggio comune è chiamata spesso polipo, la piovra è un altro animale: dotato di otto tentacoli, ognuno con una doppia fila di ventose, presenta al centro la bocca con un becco corneo che è usato per sfamarsi. Il peso varia tra i 500 grammi e gli 8 chili. L’età media è di circa un anno.
La piovraè un cefalopode che è presente nel Mediterraneo e vive ad una profondità non superiore ai 200 metri. Grazie all’assenza di scheletro, riesce a sfuggire ai predatori nascondendosi anche nei più piccoli anfratti: proprio per questo predilige le zone rocciose. Dicevamo che piovra e polpo sono lo stesso animale, mentre il polipo è un’altra specie: appartiene infatti alla famiglia dei phylum Cnidaria ed ha forma cilindrica, con la base che poggia sul fondale e i tentacoli rivolti verso l’alto.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità