Data Pubblicazione: 26/08/2020
Le freselle sono pane cotto al forno che viene biscottato una seconda volta dopo essere stato tagliato a metà in orizzontale. Si tratta di una preparazione tipica del Sud Italia ed in particolare di Puglia, Campania e Calabria. Qui possono assumere nomi diversi: se in Campania c’è la fresella, in Puglia è nota come frisella, mentre può essere conosciuta come fresa in Calabria. Altre parole utilizzate per questa preparazione sono frisedda, fresedda o frisa.
Nome a parte, la fresellaè realizzata sia con farina di grano duro che con quella integrale. Grazie al procedimento utilizzato per realizzarle, viene eliminata l’umidità e questo consente di poterle conservare più a lungo. Il risultato sarà un pane biscottato dalla consistenza porosa, ideali per essere bagnate con acqua fredda e poi condite in base ai propri gusti.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità