Data Pubblicazione: 29/11/2019
Che buona la cipolla di Tropea, variante rossa delle classiche cipolle, che presenta un sapore più dolce grazie al terreno in cui è coltivata. E’ tra la zona di Nicotera e Cosenza che si coltivano queste cipolle che vengono però chiamate ‘di Tropea’ perché in passato il loro viaggio alla conquista del mondo partiva proprio dalla stazione di Tropea, dove arrivavano a bordo di somari o carri trainati da buoi che percorrevano le stradine che costeggiavano il mare. Da allora le cipolle di Tropeane hanno fatta di strada tanto che nel 2008 hanno ottenuto come riconoscimento la denominazione IGP.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità