offerte internet fibra

Cipolla di tropea

Data Pubblicazione: 29/11/2019

Cipolla di tropea

Che buona la cipolla di Tropea, variante rossa delle classiche cipolle, che presenta un sapore più dolce grazie al terreno in cui è coltivata. E’ tra la zona di Nicotera e Cosenza che si coltivano queste cipolle che vengono però chiamate ‘di Tropea’ perché in passato il loro viaggio alla conquista del mondo partiva proprio dalla stazione di Tropea, dove arrivavano a bordo di somari o carri trainati da buoi che percorrevano le stradine che costeggiavano il mare. Da allora le cipolle di Tropeane hanno fatta di strada tanto che nel 2008 hanno ottenuto come riconoscimento la denominazione IGP.

Proprietà della cipolla di Tropea

Numerose le proprietà benefiche della cipolla di Tropea, ortaggio dal basso apporto calorico: appena 26 calorie ogni 100 grammi, ma soprattutto la capacità di fare bene a tutto l’organismo. Ricca di vitamina C, ferro, iodio, zinco e magnesio, è utile per prevenire malattie cardiovascolari e infarti, ha effetti antibiotici e antiossidanti e grazie alla presenza di tioli è utile anche per contrastare l’accumulo dei grassi. Ottima anche per contrastare raffreddore e influenza, ha un’azione tonificante per vene e arterie ed ha potere diuretico. Ma le proprietà della cipolla di Tropea sono davvero tante così può essere utile anche contro l’ipertensione, le infezioni intestinali, i colori renali e il diabete.

Cenni storici

Abbiamo già fatto cenno al passato delle cipolle di Tropea, un ortaggio che in Italia è conosciuto da duemila anni: a portarle nel nostro paese furono i Fenici ma dopo divennero un vero e proprio prodotto del posto tanto che ora possono essere considerate il simbolo della Calabria.

Varietà di preparazione in cucina

Ed eccoci in cucina dove queste cipolle possono essere mangiate crude o insieme all’insalata. Non si può non partire dalla cipolla di Tropea in agrodolce, una delle specialità più gustose con questo ortaggio che è molto apprezzato anche sott’olio o sotto aceto. Impossibile non fare riferimento anche alle cipolle di Tropea caramellate, deliziosa ricetta, così come alla marmellata di cipolle di Tropea, ottima con la carne. Tra le ricette apprezzate anche quelle gratinate e poi la classica frittata: imperdibile!

Pubblicata il 29/11/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista