Seguici su:

Cipolla di Tropea

Data Pubblicazione: 29/11/2019

Cipolla di tropea
Che buona la cipolla di Tropea, variante rossa delle classiche cipolle, che presenta un sapore più dolce grazie al terreno in cui è coltivata. E’ tra la zona di Nicotera e Cosenza che si coltivano queste cipolle che vengono però chiamate ‘di Tropea’ perché in passato il loro viaggio alla conquista del mondo partiva proprio dalla stazione di Tropea, dove arrivavano a bordo di somari o carri trainati da buoi che percorrevano le stradine che costeggiavano il mare. Da allora le cipolle di Tropeane hanno fatta di strada tanto che nel 2008 hanno ottenuto come riconoscimento la denominazione IGP.

Proprietà della cipolla di Tropea

Numerose le proprietà benefiche della cipolla di Tropea, ortaggio dal basso apporto calorico: appena 26 calorie ogni 100 grammi, ma soprattutto la capacità di fare bene a tutto l’organismo. Ricca di vitamina C, ferro, iodio, zinco e magnesio, è utile per prevenire malattie cardiovascolari e infarti, ha effetti antibiotici e antiossidanti e grazie alla presenza di tioli è utile anche per contrastare l’accumulo dei grassi. Ottima anche per contrastare raffreddore e influenza, ha un’azione tonificante per vene e arterie ed ha potere diuretico. Ma le proprietà della cipolla di Tropea sono davvero tante così può essere utile anche contro l’ipertensione, le infezioni intestinali, i colori renali e il diabete.

Cenni storici

Abbiamo già fatto cenno al passato delle cipolle di Tropea, un ortaggio che in Italia è conosciuto da duemila anni: a portarle nel nostro paese furono i Fenici ma dopo divennero un vero e proprio prodotto del posto tanto che ora possono essere considerate il simbolo della Calabria.

Varietà di preparazione in cucina

Ed eccoci in cucina dove queste cipolle possono essere mangiate crude o insieme all’insalata. Non si può non partire dalla cipolla di Tropea in agrodolce, una delle specialità più gustose con questo ortaggio che è molto apprezzato anche sott’olio o sotto aceto. Impossibile non fare riferimento anche alle cipolle di Tropea caramellate, deliziosa ricetta, così come alla marmellata di cipolle di Tropea, ottima con la carne. Tra le ricette apprezzate anche quelle gratinate e poi la classica frittata: imperdibile!
Pubblicata il 29/11/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto