Data Pubblicazione: 19/11/2019
Il formato dall’amatriciana: i bucatini sono la pasta indispensabile per preparare questa ricetta che rientra in pieno nella tradizione culinaria italiana. Impossibile non aver preparato mai i bucatini all’amatriciana, ma conoscete davvero tutto di questo tipo di pasta? Se la risposta è negativa, ecco che potete rimediare. Partiamo con le basi: i bucatini sono un formato di pasta lunga (e forse fin qui ci siete arrivati!) che può essere preparato sia con semola che con altri tipi di farina; a sezione forata, come gli altri formati di pasta, devono essere cotti in acqua bollente.
Possono in qualche modo essere paragonati agli spaghetti, il formato di pasta simbolo dell’Italia: rispetto a questi però presentano dimensioni maggiori di diametro e sono forati al centro. Proprio il foro presente accorcia di tempi di cottura nonostante lo spessore maggiore. Inoltre, sempre grazie al buco (inutile dire che il nome dipende proprio da questa caratteristica) permette ai condimenti di entrare all’interno della pasta e renderla ancora più gustosa.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità