Seguici su:

robot da cucina: come scegliere il migliore

Data Pubblicazione: 16/04/2019

Robot da cucina
Sono molto apprezzati da chi vuole una mano ai fornelli ma possono rivelarsi utili anche a chi passa tutta la giornata a cucinare: parliamo dei robot da cucina. Ma come fare a scegliere il miglior robot da cucinaper le proprie esigenze? Ecco una guida che vi spiegherà quali caratteristiche valutare prima di acquistarlo. In primo luogo occorre sapere che un robot presenta un unico corpo macchina al quale si potranno poi agganciare i vari accessori: proprio la quantità e la qualità di questi rappresenta una prima caratteristica che ci aiuta nella valutazione. Così un robot da cucina buono non può mancare di frullatore, tritatutto, centrifuga (meglio se con entrata ampia in modo da evitare di dover tagliare la frutta). Per quanto riguarda poi fruste e ganci per l’impasto, è preferibile che siano in acciaio inox in quanto non solo più resistenti ma anche lavabili in lavastoviglie.

Come scegliere il miglior robot da cucina

Fatta questa prima considerazione, si passa ad un altro fattore importante per un robot da cucina: il motore. I modelli variano per potenza e velocità: in base alla potenza massima varia, ovviamente, anche il prezzo. Ecco perché occorre scegliere in base alle proprie esigenze: con una famiglia numerose si opterà per un motore più potente, altrimenti anche uno con una minore potenza andrà bene.
Importante poi nella scelta di un robot da cucina multifunzione considerare anche la tecnologia presente, soprattutto se volete utilizzarlo per l’impasto. La presenza di tecnologia è fondamentale anche per la sicurezza: così ci sono robot che non partono se gli accessori non sono montati nel modo giusto, altri che si bloccano in caso di surriscaldamento.
Infine, le dimensioni: prima di acquistare un robot da cucina occorre verificarne la grandezza e se c’è posto in cucina. Per quanto piccolo possa essere, tra corpo motore e accessori ha bisogno comunque del suo spazio. Da considerare anche la lunghezza del cavo in modo da verificare se può essere collegato ad una presa di corrente senza prolunga. Ecco quindi la guida completa per l’acquisto di un robot da cucina: bimby o no, l’importante è che sia adatto alle vostre esigenze. E per chi lo ha già a casa, ecco la sezione con le ricette bimby.
Pubblicata il 16/04/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    16/04/2019 13:55:02

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto