Seguici su:

Pranzo con gli avanzi di Natale

Data Pubblicazione: 27/12/2019

Pranzo con gli avanzi di natale
Vigilia, Natale e Santo Stefano sono ormai alle spalle, ma tra frigorifero e forno gli avanzi di Natale vi accompagneranno ancora per molto tempo. Parliamo ovviamente di ciò che è rimasto dalle grandi abbuffate delle feste e che non vorremmo gettare via. Ecco allora alcuni suggerimenti per utilizzare gli avanzi di Natale e mettere su un pranzo con i fiocchi per chi non si è ancora stancato delle grandi mangiate e del buon cibo. Così se vi è avanzato del salmone affumicato, eccolo riemergere in un bel sughetto per un primo piatto dal sapore delizioso, le farfalle al salmone: l’ideale per aprire il pranzo di uno dei giorni che precedono il capodanno. Se, invece, ad essere avanzati sono i sott’oli e sottoaceti, magari mischiandosi tra di loro tanto da non poterli più rimettere nei rispettivi vasetti, ecco una salsa tartara da realizzare frullandoli e unendoli alla maionese.

Pranzo con gli avanzi di Natale

Spesso però tra gli avanzi di Natale ci sono anche i primi piatti e qui vengono in soccorso due ricette classiche: la frittata di pasta, un must per riutilizzare la pasta avanzata, e il pasticcio al forno. Se, invece, vi sono avanzati i tortelli in brodo, e avete avuto l’accortezza di scolarli e conservarli asciutti, basterà preparare un sughetto semplice per riutilizzarli. Se il menu di Natale prevedeva un risotto, ecco emergere squisiti arancini e sfiziosi tortini.
Per la carne basterà riscaldarla e utilizzarla, magari con un po’ di sugo di cottura se rimasto o del brodo. Alternativa è realizzare delle insalate fredde, magari unendo la carne a verdure cotte o crude e aggiungendoci anche un po’ di frutta. Per i dolci, invece, nessun problema: pandoro e panettone si possono conservare e mangiare tranquillamente per qualche giorno o in alternativa creare dei gustosi nuovi dolci utilizzando le ricette che vi presentiamo per riciclarli. Il pranzo con gli avanzi di Natale è pronto: ancora una volta, buon appetito.
Pubblicata il 27/12/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto