offerte internet fibra

I legumi in scatola fanno male?

Data Pubblicazione: 22/03/2020

I legumi in scatola fanno male?

I legumi in scatola fanno male? Una credenza che spesso accompagna questo prodotto ma che non sembra essere totalmente reale. Partiamo con il dire che i legumi devono far parte della nostra dieta settimanale e che sono molto importanti dal punto di vista nutrizionale: garantiscono vitamine, minerali, fibre e carboidrati a basso indice glicemico. Dall’altro versante, la loro cottura lunga può rendere complicato cucinarli: ecco allora che arrivano in soccorso i legumi in scatola che velocizzano i tempi di preparazione, ma a che prezzo dal punto di vista della salute?
Dire che i legumi in scatola fanno male è un’inesattezza: certo qualche rischio c’è ma anche qualche vantaggio. Infatti, i prodotti in scatola sono più controllati, inoltre sono scottati e sterilizzati prima di essere confezionati. Dal punto di vista nutrizionale, invece, si ha una perdita del contenuto di proteine, dovuta al processo di lavorazione cui sono sottoposti.

Legumi in scatola: come sceglierli

Per quanto riguarda i rischi, i legumi in scatola hanno tutti quelli degli altri prodotti di tipo industriale. Si parte, ad esempio, dal contenitore in latta, materiale che potrebbe anche contenere sostanze dannose per la salute dell’uomo: ecco perché il consiglio è preferire le confezioni di vetro che eliminano a monte il problema.
Altro rischio connesso con i legumi in scatola è legato alla quantità di sale presente in una confezione: usato sia come conservante che per insaporire il prodotto. Per ridurre il rischio è opportuno scolare il liquido presente e sciacquare accuratamente i legumi prima di consumarli. Discorso simile va fatto per lo zucchero, utilizzato per limare i sapori forti. Presente soprattutto nei piselli: per ridurre il rischio si possono scegliere quelli surgelati che non presentano l’aggiunta di zucchero.
Infine, occorre prestare attenzione all’etichetta: bisogna in primo luogo leggere la provenienza del legume (si dovrebbero scegliere legumi italiani), poi se abbiamo davanti un prodotto biologico o meno. Quindi in sintesi: i legumi in scatola non fanno male ma occorre attenzione quando li si acquista.

Pubblicata il 22/03/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista