Data Pubblicazione: 22/03/2020
I legumi in scatola fanno male? Una credenza che spesso accompagna questo prodotto ma che non sembra essere totalmente reale. Partiamo con il dire che i legumi devono far parte della nostra dieta settimanale e che sono molto importanti dal punto di vista nutrizionale: garantiscono vitamine, minerali, fibre e carboidrati a basso indice glicemico. Dall’altro versante, la loro cottura lunga può rendere complicato cucinarli: ecco allora che arrivano in soccorso i legumi in scatola che velocizzano i tempi di preparazione, ma a che prezzo dal punto di vista della salute?
Dire che i legumi in scatola fanno male è un’inesattezza: certo qualche rischio c’è ma anche qualche vantaggio. Infatti, i prodotti in scatola sono più controllati, inoltre sono scottati e sterilizzati prima di essere confezionati. Dal punto di vista nutrizionale, invece, si ha una perdita del contenuto di proteine, dovuta al processo di lavorazione cui sono sottoposti.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità