DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO
Data Pubblicazione: 20/02/2023
La semola è ottenuta dalla macinazione del grano duro, attraverso un mulino a cilindri. La semola è un tipo di farina grossa, con granuli di grano di dimensioni maggiori rispetto ad altre farine. La semola viene utilizzata per la produzione di pasta, come ad esempio gli spaghetti, le penne, le lasagne e le tagliatelle.
Il semolino è ottenuto dalla stessa lavorazione della semola, ma viene macinato in modo più fine. Il semolino ha granuli più piccoli della semola ed è spesso utilizzato per la preparazione di dolci, come il budino di semolino, il pan di spagna, il pandoro e altri dolci da forno.
In sintesi, la differenza tra semola e semolino è data principalmente dalle dimensioni dei granuli: la semola ha granuli di dimensioni maggiori rispetto al semolino. Inoltre, a seconda della lavorazione, la semola viene utilizzata principalmente per la produzione di pasta, mentre il semolino viene utilizzato soprattutto per la preparazione di dolci.