offerte internet fibra

Cosa mangiare il primo maggio

Data Pubblicazione: 01/05/2019

Cosa mangiare il primo maggio

Che sia un picnic, un pranzo in casa o in agriturismo, ecco le idee su cosa mangiare il primo maggio. E’ la festa dei lavoratori, cade in un periodo dell’anno ideale per le scampagnate lontano dal caos delle città, ma può anche diventare il pretesto per un buon pranzo in casa o al ristorante. Ed allora vediamo cosa si mangia per il primo maggio.

Cosa mangiare il primo maggio: non solo pic-nic

Se avete scelto di fare un piacevole pic-nic all’aperto ecco che nel cestino potete disporre tanti succulenti alimenti: dalla classica fellata, cioè salumi e formaggi pronti ad essere gustati ad una sfiziosa insalata con le fave, magari accompagnata dalla tradizionale pancetta. Ideali per un pic-nic anche la classica insalata di riso e poi un buon bicchiere di vino rosso che non guasta mai.
Se optate invece per un agriturismo, ecco cosa mangiare il primo maggio: in questo caso il menu vi sarà presentato già completo e non vi resterà da fare altro che gustarvi le pietanze che una dietro l’altra vi offriranno. Ad esempio un gustoso piatto di fave e pecorino sardo, oppure delle verdure grigliate o ancora una torta rustica alle zucchine, tra gli ortaggi che in questo periodo dell’anno iniziano ad essere offerti da madre natura. Ma non solo verdure: se la festa dei lavoratori la trascorrerete in una località di mare, il menu dovrà essere a tema. Allora sarà il caso di non far mancare una gustosa frittura di paranza, magari accompagnata da verdure come contorno. E per il primo piatto non si corre il rischio di sbagliare con gli spaghetti ai frutti di mare o allo scoglio o ancora con i gamberetti. Vino bianco da gustare, una deliziosa coppa di fragole con panna e il primo maggio è celebrato come merita anche a tavola. Poi arriva il momento di digerire e prepararsi per tornare a lavoro: il ponte più lungo dell’anno purtroppo è alle spalle.

Pubblicata il 01/05/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista