Cosa mangiare il primo maggio
Data Pubblicazione: 01/05/2019

Cosa mangiare il primo maggio: non solo pic-nic
Se avete scelto di fare un piacevole pic-nic all’aperto ecco che nel cestino potete disporre tanti succulenti alimenti: dalla classica fellata, cioè salumi e formaggi pronti ad essere gustati ad una sfiziosa insalata con le fave, magari accompagnata dalla tradizionale pancetta. Ideali per un pic-nic anche la classica insalata di riso e poi un buon bicchiere di vino rosso che non guasta mai.Se optate invece per un agriturismo, ecco cosa mangiare il primo maggio: in questo caso il menu vi sarà presentato già completo e non vi resterà da fare altro che gustarvi le pietanze che una dietro l’altra vi offriranno. Ad esempio un gustoso piatto di fave e pecorino sardo, oppure delle verdure grigliate o ancora una torta rustica alle zucchine, tra gli ortaggi che in questo periodo dell’anno iniziano ad essere offerti da madre natura. Ma non solo verdure: se la festa dei lavoratori la trascorrerete in una località di mare, il menu dovrà essere a tema. Allora sarà il caso di non far mancare una gustosa frittura di paranza, magari accompagnata da verdure come contorno. E per il primo piatto non si corre il rischio di sbagliare con gli spaghetti ai frutti di mare o allo scoglio o ancora con i gamberetti. Vino bianco da gustare, una deliziosa coppa di fragole con panna e il primo maggio è celebrato come merita anche a tavola. Poi arriva il momento di digerire e prepararsi per tornare a lavoro: il ponte più lungo dell’anno purtroppo è alle spalle.