Come usare fogli di alluminio e pellicola trasparente
Data Pubblicazione: 03/09/2019
Come usare i fogli di alluminio e la pellicola
Entriamo poi nel dettaglio: i fogli di alluminio hanno tra i propri vantaggi quello di conservare le qualità organolettiche dei cibi; ottima barriera contro luce, aria, umidità e anche batteri, hanno uno svantaggio nel caso di cibi acidi: a contatto con loro, rilasciano particelle di metallo che ne alterano la struttura molecolare e possono anche diventare pericolosi per la salute. L’alluminio può essere usato intorno alle bottiglie di olio in modo da impedire che la luce del sole penetri e ne modifiche sapore e profumo. Ottimo anche per la cottura in forno e per il congelamento perché facile da staccare.Passiamo invece alla pellicola. Si tratta di un rivestimento molto sottile e in grado di aderire alla perfezione agli alimenti. Ottimo isolante, impedisce all’aria di entrare e blocca ossidazione e disidratazione degli alimenti: proprio per questo è ideale da usare per conservare le verdure, i salumi tagliati e i formaggi a pasta dura. Ottima anche per conservare gli avanzi, sia cotti che crudi, non va usata però sui cibi caldi altrimenti le molecole della plastica potrebbero trasferirsi sul cibo. Da evitare anche con burro, formaggi molli e alimenti con alcol. Infine, la pellicola può essere utilizzata per foderare gli stampi di preparazioni fredde, come ad esempio la bavarese, in quanto ne facilita l’estrazione.