La regina incontrastata una volta era la frittata di maccheroni che ora però ha dovuto cedere lo scettro sotto i colpi del grande caldo: i
cibi da spiaggia cambiano come cambiano gusti e tendenze ed allora anche in riva al mare la cucina non è più la stessa. Lo rivela un’indagine condotta da Coldiretti che ha provato a stilare la classifica dei cibi da spiaggia più consumati. Sotto l’ombrellone quando arriva l’ora di pranzo e un certo languorino vi assale, cosa tirate fuori dalle borse frigo? Secondo questa ricerca, il cibo da spiaggia preferito dagli italiani è l’
insalata di risoche unita a quella di pollo e mare è indicata come la ricetta preferita per il mare dal 28% degli intervistati. A seguire troviamo la macedonia di frutta con il 20%.
Classifica cibi da spiaggia
Il terzo gradino del podio va ad un classico italiano: la caprese con mozzarella e pomodoro che arriva al 18% di preferenze. Il caldo ovviamente orienta gusti e scelte degli italiani ma c’è chi non riesce proprio a rinunciare alla classica frittata: che sia di uova o di pasta, racimola il 7% di preferenze. Stessa percentuale per chi sceglie un’altra ricetta tipica: le polpette. Un po’ di meno chi a mare non tiene conto della linea, né tanto meno pensa a mangiare leggero prima di rituffarsi in acqua: si tratta del 6% di intervistati che indica in lasagne e parmigiana i piatti preferiti per il mare… un vero e proprio attentato! Ma si tratta di un’eccezione considerato che la stessa Coldiretti specifica come, anche in riva al mare, la scelta di alimenti e ricette è sempre guidata dalla voglia di restare in forma, oltre che dalla praticità. Buono, pratico e salutare: questi gli ingredienti fondamentali per i cibi da spiaggia. E per, qual è il
cibo da spiaggia preferito?