Seguici su:

Zuppa con Coda di Bue

Zuppa con Coda di Bue
5

Descrizione

La Zuppa con Coda di Bue, anche conosciuta come Oxtail Soup, è una ricetta che appartiene alla tradizione culinaria del Regno Unito. E' una ricetta molto saporita e nonostante abbia origini straniere, è molto diffusa anche in Italia in una moltitudine di versioni altrettanto gustose. La coda appartiene alla categoria delle frattaglie, ma molti non sanno che si tratta comunque di ingredienti dal sapore particolare e con proprietà benefiche per l'organismo umano, ad esempio, la coda aiuta il funzionamento del sistema immunitario, è una carne magra ed è ricca di proteine. Questa zuppa richiede dei tempi di preparazione e cottura un po' lunghi, ma vi assicuro che il risultato finale ne varrà l'attesa. Buona lettura. Se volete scoprire altre ricette appartenenti alla cucina estera, cliccate qui.

Ingredienti

Procedimento

Zuppa con Coda di Bue preparazione 1
1
Zuppa con Coda di Bue preparazione 2
2

Vi consiglio di acquistare la coda di bue già tagliata a pezzi in modo da facilitare la preparazione della ricetta. Sistemate in un piatto la farina (tenete da parte ½ cucchiaio) e rotolate i pezzi di coda in modo da ricoprirli completamente, questo passaggio farà si che durante la lunga cottura la carne trattenga i suoi succhi e resti tenera nonostante le alte temperature. Versate un giro d'olio in una padella antiaderente e quando si sarà riscaldato, fate rosolare i pezzi di coda per circa 10 minuti1Rigirateli di tanto in tanto fino a quando avranno preso colore2

Zuppa con Coda di Bue preparazione 3
3

A questo punto, togliete la coda dal fuoco e sistemate i vari pezzi su un piano foderato con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso e lasciate intiepidire. Nel frattempo, sbucciate la cipolla e tritatela finemente3Versate un altro giro d'olio in una pentola antiaderente e soffriggete la cipolla per qualche minuto, unite un cucchiaio di acqua e continuate la cottura per circa 7-8 minuti.

Trascorso il tempo necessario, aggiungete la farina che avevate tenuto da parte e poi coprite con 1 litro di acqua e il concentrato di pomodoro. Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti e aggiungete un pizzico di sale, un pizzico di pepe, l'alloro, il timo, qualche foglia di prezzemolo tritato e i chiodi di garofano. Lasciate insaporire a fuoco lento per circa 5 minuti ed infine aggiungete i pezzi di coda.

Fate cuocere a fuoco basso per circa 3 ore, mescolando di tanto in tanto ed eliminando l'eventuale schiuma che si verrà a formare in superficie durante la cottura. Quando mancherà circa mezz'ora a fine cottura della zuppa, sciacquate  e raschiate la carota e tagliatela a pezzi o a fettine della dimensione che preferite, sciacquate anche la costa di sedano e tagliatela. Aggiungete le verdure in pentola, unite anche lo sherry e mescolate.

Zuppa con Coda di Bue preparazione 4
4

Terminate la cottura e spegnete la fiamma. Prima di servire, lasciate riposare la zuppa per circa 10 minuti. Buon appetito4

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto