Seguici su:

Torta Arcobaleno

Torta Arcobaleno
5

Descrizione

La Torta Arcobaleno anche conosciuta come Rainbow Cake è il modo più colorato, allegro e gustoso per fare un regalo di compleanno ai vostri figli e, in generale, ai bambini. E anche i grandi ne vanno matti! Si tratta di un dolce americano che è formato da più dischi sovrapposti, ognuno con un colore diverso che assomiglia ad una arcobaleno appunto. Di solito si utilizzano sei strati, uno per ogni colore dell'arcobaleno indaco a parte, ma si può variare a proprio piacimento. Festeggiate i 18 anni di vostra figlia? Perché non mettere una sfumatura di colore per ogni anno, farete un figurone e la vostra piccola, ormai donna, sarà molto più che contenta!

Le origini della Torta Arcobaleno

La Torta Arcobaleno ha una vista abbastanza breve: è stata, infatti, creata per la prima volta nel 2009 da Kaitlin Flannery, una giovane blogger americana che voleva salutare così un'amica che lasciava il college. Conoscendo la sua passione per gli arcobaleni, Flannery ha deciso di realizzare la Torta Arcobaleno. Il modo migliore per far capire all'amica il proprio affetto: se lo aspettava che poi sarebbe diventata una torta conosciuta in tutto il mondo?

La Torta con una sorpresa arcobaleno

L'idea vincente è che in apparenza la torta sembra un dolce normale. Quando si affetta però, ecco la sorpresa: un arcobaleno di colori e sapori tutto da gustare. Delizia per gli occhi e per il palato: cosa c'è di più squisito? Avete presente quando si dice "un'ultima fetta" e poi non è mai così....? Ecco, questo è quello che succede con questo dolce che fa venire l'acquolina solo a guardarlo. E poi è di una dolcezza infinita sotto i denti. Buon appetito. Questa deliziosa torta è più semplice da realizzare di quanto si possa pensare. Per altre golose ricette di torte, consultate la nostra apposita categoria : Torte.

Ingredienti

Procedimento

Mettete in ammollo in acqua fredda la gelatina per 10 minuti. In una ciotola, mettete 400 ml di panna fresca con i semini di una bacca e lo zucchero a velo. Montate con lo sbattitore.

Strizzate i fogli di gelatina e versateli in una ciotola con 100 ml di panna scaldata, sciogliendoli. Amalgamate la panna tiepida nella panna montata, con lo yogurt greco. Coprite con pellicola trasparente e mettete in frigo per almeno 2 ore.

Unite i tuorli dagli albumi con il miele e i semini di una bacca. Frullate con metà dose di zucchero. Mettete il composto spumoso e chiaro in una ciotola con la panna liquida.

Montate a neve gli albumi con la restante metà dose di zucchero. Uniteli con i tuorli, la farina e il lievito setacciati. Distribuite il composto in sei ciotoline, e aggiungete in ognuna il colorante.

Mettete un cerchio da pasticceria (o uno stampo rotondo) dal diametro di 18 cm e con all'interno l'impasto colorato in una laccarda con carta da forno. Cuocete ogni base in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti circa. Fate raffreddare.

Appoggiate su un piatto da portata la prima di esse. Create uno strato di crema allo yogurt con un sac-à-poche a bocchetta liscia, alternando gli strati di pan di spagna e crema. Ricoprite a piacere tutta la torta con la crema di yogurt rimasta.

Mettete in frigorifero. Per una torta ancora più festosa, decorate con codette e candeline colorate.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Tina D'Alessandro

    40 gr di gelatina? Mi sembra tanta, grazie

    27/08/2020 19:32:04  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Tina. I 40 grammi di gelatina vanno bene in questa ricetta.Buona preparazione.

      01/09/2020 12:29:47

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto