Stollen
Descrizione
Ingredienti
- 200 gr di Farina 00
- 63 ml di Latte
- 8 gr di Lievito di Birra
- ½ cucchiaino di Miele
- 50 gr di Zucchero
- 110 gr di Burro
- 1 Uovo
- 30 gr di Mandorle sgusciate
- 25 ml di Rum
- 50 gr di Uvetta
- 25 gr di Arancia Candita
- 1 pizzico di Zenzero grattugiato
- ½ cucchiaino di Scorza di Limone grattugiata
- Essenza di Vaniglia q.b
- Zucchero a Velo q.b
Procedimento
Per prima cosa, sistemate l'uvetta in una ciotolina e lasciatela in ammollo nel rum per circa mezz'ora. Nel frattempo, preparate l'impasto per il vostro stollen. Sistemate in una ciotola 2/3 di farina setacciata e unite lo zucchero, il lievito e il latte a filo. Mescolate e poi unite anche il miele e l'essenza di vaniglia.
Continuate a mescolare fino a far ben amalgamare tutti gli ingredienti e ad ottenere una pastella omogenea. Nel frattempo, fate fondere 70 grammi di burro in una casseruola. Quando sarà completamente fuso, unitelo all'impasto.
In una ciotola versate l'uovo e con un cucchiaio prelevatene metà, aggiungetelo all'impasto. Mescolate e quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati unite anche l'uvetta strizzata dal rum, le mandorle, l'arancia candita a dadini, la scorza di limone e lo zenzero. Infine, aggiungete la restante farina e con le mani formate un panetto.
Sistemate il panetto in una ciotola, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo fresco e lontano dalle correnti d'aria per circa 1 ora. Trascorso il tempo necessario, riprendete l'impasto e stendetelo su una spianatoia infarinata senza utilizzare il mattarello, cercate di formare un cerchio con le mani. Ripiegate a 3 l'impasto, piegate una metà verso l'interno e con l'altra metà chiudete il panetto.
Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per un altra ora. Trascorso il tempo di lievitazione, sistemate lo stollen su una teglia foderata con carta da forno e infornate in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 45 minuti. Quando sarà ben dorato, sfornatelo.
Fate fondere i restanti 40 grammi di burro e spennellate lo stollen, infine cospargetelo con lo zucchero a velo. Lasciatelo intiepidire e servite. Buon appetito.