Seguici su:

Sangria

Sangria
5

Descrizione

La Sangria e' una bevanda alcolica d'origine spagnola. Gli ingredienti base sono il vino rosso e lo zucchero. Dal colore intenso del vino ne deriva il nome "sangre" (sangue). Esistono numerose varianti di questa favolosa preparazione, attraverso l'uso di spezie e frutti. Vi posto la mia ricetta di famiglia, una versione semplice ma gustosissima. La sangria si serve fresca e si versa nei bicchieri singoli con la frutta, lasciata precedentemente a macerare. Allora siete pronti ad invitare i vostri amici? Seguite queste semplici indicazioni e sara' subito festa! Per altre ricette di bevande alcoliche, potete consultare la nostra apposita categoria : Liquori e Cocktail.

Ingredienti

Procedimento

Sangria preparazione 1
1
Sangria preparazione 2
2

Versate il vino in un'ampia ciotola, unite lo zucchero, il rum ed  i semi di cannella che avete estratto dal baccello12Premete e filtrate, con un colino, il succo di mezza arancia e di mezzo limone.

Sangria preparazione 3
3

Le restanti parti  sbucciatele e  tagliatele a rondelle. Sbucciate le mela e le pesche. Tagliatele a cubetti ed unite tutta la frutto al vino3

Sangria preparazione 4
4
Sangria preparazione 5
5

4Rimestate il tutto e coprite la ciotola con la carta argentata. Lasciatela in frigorifero per almeno 3 ore5

Sangria preparazione 6
6
Sangria preparazione 7
7
Sangria preparazione 8
8

Prima di servire la sangria aggiungete la gassosa ed il ghiaccio6Girate il tutto con un mestolo7Buona degustazione8

Se volete realizzare una sangria versione autunnale, sostituite le pesche con le pere!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto