Sambal Tomat
Descrizione
bruschette
e servita come antipasto o spuntino. Per rendere la salsa più mediterranea potete chiaramente aggiungere un filo d'olio extra vergine di oliva e del basilico fresco spezzettato. Potete conservare questa salsa in una ciotolina coperta con la pellicola per alimenti, in frigorifero per massimo 2 - 3 giorni. Buona lettura e buona preparazione.Ingredienti
- 2 cucchiai di Peperoncino rosso
- 1 cucchiaio di Acqua
- 2 cucchiai di polpa di Pomodoro tritata
- 1 cucchiaino di Pasta di Acciuga
- Sale q.b
Procedimento
Per la preparazione della sambal tomat cominciate a mescolare in una ciotola abbastanza capiente l'acqua ed il peperoncino. Procedete aggiungendo all'interno della ciotola anche la polpa di pomodoro, il sale ed infine la pasta di acciughe. Proseguite ora mescolando il tutto per qualche minuto.
Vi conviene utilizzare una forchetta, così da schiacciare la polpa di pomodoro e amalgamare per bene tutti gli ingredienti. Nel caso in cui vogliate ottenere una salsa meno corposa e più fluida, potete ovviamente passare al mixer tutti gli ingredienti per qualche secondo. In questo caso però, considerata la percentuale di acqua contenuta nei pomodori è meglio diminuire o eliminare totalmente l'acqua presente negli ingredienti. La sambal tomat è praticamente pronta per essere servita in svariati modi: a tavola in una ciotolina da contorno o come condimento per la pasta.