Seguici su:

roastbeef

roastbeef
5

Descrizione

Il Roastbeef è un secondo tipico dei paesi anglosassoni: è un arrosto di manzo al sangue cotto alla fiamma (all'inizio viva, poi più moderata) oppure al forno. I tagli migliori per il roastbeef sono il filetto, la lombata, la costata, il noce e lo scamone: questi sono già abbastanza teneri, tanto da richiedere una breve cottura a fuoco alto. Altri tagli, ad esempio la fetta di mezzo e il cordone, necessitano al contrario di una cottura più lenta e graduale. Usate un taglio di carne di prima qualità e molto tenero. Potete gustare le fette di roastbeef calde oppure fredde, in base alle vostre preferenze.

Ingredienti

Procedimento

Cominciate accendendo il forno al massimo. Mettete in un pentolino con il fondo antiaderente la farina, il rosmarino, un'abbondante macinata di pepe nero e la senape. Fate tostare il tutto a fuoco dolce.

Versate il composto in una ciotola e mescolate bene. Ricoprite la carne con il composto ottenuto. Mettete il burro in un tegame e fatelo sciogliere.

Quindi mettetevi il taglio di manzo e fatelo rosolare brevemente su tutti i lati. Dopo circa 5 minuti, posizionate il roast-beef sulla graticola del forno caldo, posizionandovi sotto una leccarda per raccogliere i succhi di cottura. Fate cuocere la carne per 15 minuti alla massima temperatura.

Usate il succo che sgocciola nella leccarda per bagnare il roastbeef ogni 4-5 minuti. Passati i primi 4-5 minuti, bagnate il roastbeef con il vino rosso. Terminati i 15 minuti di cottura, abbassate la temperatura del forno a 200°C.

Tirate fuori il roastbeef, salatelo in superficie ed infornatelo di nuovo per altri 15 minuti. Continuate a bagnare la carne ogni 5 minuti con i succhi di cottura. Tirate il roastbeef fuori dal forno, ponetelo su di un piatto ed avvolgetelo nell'alluminio, lasciandolo riposare per 10 minuti.

Tagliate il roastbeef a fette sottili e servitelo caldo, accompagnandolo con il sugo di cotturaÈ ottimo anche freddo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto