roastbeef
Descrizione
Ingredienti
- 2 cucchiai di Farina
- 1 cucchiaino raso di Senape in polvere
- Sale q.b
- Pepe nero macinato q.b.
- 3-4 cucchiai di Vino rosso
- Rosmarino q.b
- Un taglio di Carne di manzo da roast-beef di 1 kg (deve provenire dalla parte posteriore del manzo, ed essere rossa e soda)
- 30 gr di Burro
Procedimento
Cominciate accendendo il forno al massimo. Mettete in un pentolino con il fondo antiaderente la farina, il rosmarino, un'abbondante macinata di pepe nero e la senape. Fate tostare il tutto a fuoco dolce.
Versate il composto in una ciotola e mescolate bene. Ricoprite la carne con il composto ottenuto. Mettete il burro in un tegame e fatelo sciogliere.
Quindi mettetevi il taglio di manzo e fatelo rosolare brevemente su tutti i lati. Dopo circa 5 minuti, posizionate il roast-beef sulla graticola del forno caldo, posizionandovi sotto una leccarda per raccogliere i succhi di cottura. Fate cuocere la carne per 15 minuti alla massima temperatura.
Usate il succo che sgocciola nella leccarda per bagnare il roastbeef ogni 4-5 minuti. Passati i primi 4-5 minuti, bagnate il roastbeef con il vino rosso. Terminati i 15 minuti di cottura, abbassate la temperatura del forno a 200°C.
Tirate fuori il roastbeef, salatelo in superficie ed infornatelo di nuovo per altri 15 minuti. Continuate a bagnare la carne ogni 5 minuti con i succhi di cottura. Tirate il roastbeef fuori dal forno, ponetelo su di un piatto ed avvolgetelo nell'alluminio, lasciandolo riposare per 10 minuti.
Tagliate il roastbeef a fette sottili e servitelo caldo, accompagnandolo con il sugo di cotturaÈ ottimo anche freddo.