Poutine
Descrizione
Ingredienti
- 25 gr di Farina 00
- 25 gr di Burro
- 150 ml di Brodo di Carne
- 300 gr di Patate
- 75 gr di Formaggio Fontal
- Prezzemolo q.b
- Olio di Semi q.b
- Sale q.b
Procedimento
Per prima cosa, sciacquate le patate sotto l'acqua corrente. Pelatele e tagliatele a bastoncini della grandezza che preferite. Sistematele in ammollo in una ciotola con l'acqua fredda ed una presa di sale per circa 20 minuti, in modo che le patate rilascino l'amido e risultino più sode dopo la cottura.
Nel frattempo, fate fondere il burro in una casseruola abbastanza ampia, quando sarà completamente sciolto, unite a poco a poco la farina setacciata e mescolate con continuità in modo da far addensare la salsina, infine, coprite con il brodo di carne. Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti ed eliminare gli eventuali grumi che si verranno a formare, lasciate cuocere per circa 25 minuti a fuoco lento. Unite un pizzichino di sale.
Scolate le patate dall'acqua di ammollo e tamponatele con un canovaccio. Fate riscaldare abbondante olio di semi in una padella antiaderente e quando avrà raggiunto la giusta temperatura friggete le patate per qualche minuto girandole di tanto in tanto in modo da garantire una cottura omogenea. Quando saranno ben dorate, toglietele dalla padella aiutandovi con una schiumarola e sistematele su un piatto foderato con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso, infine salate a piacere.
Eliminate la crosta esterna del formaggio e tagliatelo a dadini piccoli. Sistemate le patate in un piatto e aggiungete il formaggio, mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti. Togliete la salsa dal fuoco e cospargetela sul mix di patate e formaggio.
Infine, concludete sciacquando e tritando qualche foglia di prezzemolo sotto l'acqua corrente, aggiungetela al piatto per decorazione e servite. Buon appetito.