Seguici su:

Peposo

Peposo
5

Descrizione

Il Peposo è un piatto tipico della regione Toscana, in particolare del comune di Impruneta, realizzato con carne di muscolo di manzo chianina, vino Chianti e aromi vari, ottimo da servire come secondo o portata principale. Si narra che questa ricetta è stata preparata per la prima volta dai lavoratori delle fornaci che, erano soliti sistemare in un angolo un tegame di coccio con tutti gli ingredienti coprendoli con una buona dose di vino rosso.... La cottura è lunga, ma vi assicuro che vale la pena provare! Inoltre questa pietanza, non prevede particolari preparazioni, anzi si tratta di una ricetta gustosa e priva di grassi o soffritti. Da sottolineare, che è indispensabile utilizzare un taglio di carne che sia il muscolo e ancor meglio se di chianina, poiché con chianina si fa riferimento a una razza bovina italiana allevata esclusivamente per la produzione di carne, quindi più tenera e saporita. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, munitevi di un coltello abbastanza affilato e tagliate a pezzi non troppo grandi e di grandezza simile (per una cottura piu' uniforme) il muscolo di chianina. Sistematelo in una casseruola, preferibilmente di coccio e unite gli spicchi d'aglio non sbucciati, i grani di pepe, la salvia, il rosmarino e il sale. Coprite con il vino rosso (non aggiungete olio) e fate cuocere a fuoco medio – basso per circa  3 ore.

Mescolate di tanto in tanto durante la cottura. Quando il muscolo di manzo sarà ben morbido, togliete dal fuoco, aggiustate eventualmente di sale e servitelo, preferibilmente con qualche fetta di pane toscano, se preferite, tostato.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto