Parker House Rolls

Descrizione
Potete conservare i vostri parker house rolls in sacchetti salva freschezza per un paio di giorni in modo che restino soffici e buonissimi. Vi consiglio di riscaldarli un po' prima di consumarli. Se siete interessati ad altre ricette per preparare briochine o panini, potete consultare la nostra apposita categoria : Lievitati.
Ingredienti
Procedimento
In un pentolino versate il latte tiepido e fate scigliere il burro e lo zucchero. Mescolate e quando avrete ottenuto un composto omogeneo, togliete dal fuoco e fate raffreddare. Versate il composto in una ciotola, aggiungete il sale, l'uovo sbattuto e il lievito.
Mescolate ed infine aggiungete la farina setacciata. Impastate prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani fino a formare un panetto poco appiccicoso. Mettete il panetto in una ciotola e coprite con un canovaccio.
Lasciate lievitare per circa 2 ore in un luogo buio e asciutto. Infarinate una spianatoia, e stendete l'impasto con un mattarello. Con l'aiuto di un coppapasta o un bicchiere, tagliate dei cerchietti.
Piegate a metà il cerchio. Imburrate una teglia e poggiate le mezze lune, anche accavallandole leggermente le une sulle altre. Lasciate riposare per 30 minuti, coprendole con un canovaccio.
Nel frattempo, fondete il burro e fate intiepidire. Riprendete la teglia e spennellate i parker house rolls con il burro fuso. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Quando saranno cotti, estraeteli dal forno e se volete potete spennellare nuovamente i panini con il burro fuso.