Seguici su:

Marmellata di Arance

Marmellata di Arance
5

Descrizione

La Marmellata di Arance è una classica confettura che si prepara quando si hanno a disposizione delle buone e succose arance fresche. L'altro giorno mio marito è tornato a casa con una cassetta piena di arance appena raccolte nel giardino di mia suocera e quindi non ho resistito a preparare la mia marmellata. Ottima da spalmare sulle fette biscottate o sul pancarré! Potete conservare questa marmellata in dispensa fino al momento dell'utilizzo... e se dovesse avanzarvi, vi basterà richiudere il vasetto e tenerla in un luogo fresco. Se siete interessati ad altre ricette di marmellate o confetture home made, consultate la nostra sezione cliccando questo link

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sciacquate le arance sotto l'acqua corrente e asciugatele con un canovaccio. Tagliate le scorze di 3 arance con un coltello facendo attenzione a prendere solo la parte arancione più esterna. Tagliate la scorza in fettine piccole e tenete da parte.

Tagliate a pezzi anche le arance, sbucciando anche le tre rimaste con la scorza. Eliminate i semi e i filamenti. Mettete in una pentola dai bordi alti la polpa di arancia e i pezzi di scorza, unite l'acqua e lasciate in infusione per circa 10 ore.

Controllate che l'acqua copra tutta la polpa. Trascorso il tempo di posa, fate bollire tutto per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. A questo punto, togliete dal fuoco e pesate il vostro composto, aggiungete quindi lo stesso peso di zucchero.

Mescolate e rimettete sul fuoco in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti. Lasciate cuocere per circa 1 ora. Quando la marmellata avrà raggiunto la giusta consistenza, togliete dal fuoco e versatela ancora bollente nei vasetti precedentemente sterilizzati.

Chiudete ermeticamente e capovolgete i vasetti in modo che il calore della confettura crei il sottovuoto. Quando i vasetti saranno completamente freddi, rimetteteli nella posizione normale e conservate per almeno 2 settimane in dispensa prima di consumarla. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto