Letcho

Descrizione
Il letcho è davvero molto semplice da realizzare
Potete gustarlo anche come piatto unico se preferite, magari accompagnandolo con delle fette di pane tostato oppure con del riso. Se preferite, potete sostituire il lardo affumicato con la pancetta affumicata, il risultato sarà ugualmente delizioso. Buona lettura, se volete scoprire altre ricette straniere, potete consultare la nostra apposita sezione Cucina Estera.Ingredienti
- 750 gr di Peperoni
- 450 gr di Pomodori
- 3 gr di Paprika
- 45 gr di Lardo Affumicato
- 75 gr di Cipolle
- 40 gr di Strutto
- Sale q.b
- Prezzemolo q.b
Procedimento


1Per prima cosa, sciacquate i peperoni sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terreno o impurità2Asciugateli con un canovaccio ed eliminate il picciolo verde superiore, tagliateli a metà in modo da eliminare i semini interni ed i filamenti, infine tagliatelo a listarelle o a pezzi della dimensione che preferiteSciacquate i pomodori sotto l'acqua corrente e sbollentateli per circa 2 – 3 minuti in una pentola con l'acqua bollente.


3Trascorso il tempo di cottura, scolateli fateli intiepidire e spellateli4Tagliate i pomodori a pezzi anche grossolanamente ed eliminate la polpa interna se dovesse risultare troppo acquosaSbucciate e tritate finemente la cipolla e tenete da parte e tagliate a dadini piccoli il lardo.

5Fate fondere lo strutto in una pentola di coccio (in assenza di questa andrà bene anche una padella antiaderente) e quando sarà completamente sciolto, unite la cipolla e i pezzi di lardo e lasciate soffriggere per qualche minutoQuando le cipolle si saranno appassite, unite la paprika, i peperoni e i pomodori, mescolate e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 25 – 30 minuti con coperchio. A questo punto, aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di pepe e continuate la cottura per altri 25 minuti a fuoco medio-basso senza coperchio.

6A cottura terminata, servite ancora caldo, decorate con qualche foglia di prezzemolo e buon appetito