Seguici su:

Focaccia con patate e cipolle: la mia versione sprint!

Focaccia con patate e cipolle
0

Descrizione

Cosa c'è di più appetitoso e stuzzicante di una focaccia calda appena tolta dal forno? Ecco la ricetta per realizzarne una veramente golosa: la focaccia con patate e cipolle.
La ricetta è veramente facile da realizzare e molto veloce: in meno di mezz'ora potrete servire per tutti una ghiotta merenda.
I tempi di preparazione sono piuttosto veloci in quanto ho utilizzato la pasta per focaccia già pronta (presente al banco frigo del supermercato) e trovo che abbia un buon rapporto qualità, prezzo e resa. Inoltre ha un vantaggio non da poco: si conserva nel frigorifero ed è sempre pronta all'uso così quando ne avete la necessità è sufficiente srotolarla, farcirla a piacere e metterla nel forno.
Se invece preferite, potete realizzare in casa la pasta per la focaccia: dovrete calcolare in più i tempi di impasto e lievitazione.

Ricetta focaccia con patate e cipolle: descrizione degli ingredienti

Per quanto riguarda la farcitura, oggi ho voluto mettere insieme due ortaggi molto gustosi, amati e utilizzati in cucina. Il sapore succoso, dolce e intenso della cipolla rossa di Tropea si sposa molto bene con quello altrettanto dolce e morbido della patata: entrambi messi ancora più in risalto dall'aromaticità profonda del rosmarino e dalla sapidità dei grani grossi del sale rosa.
Il rosmarino può essere sia essiccato e tritato che fresco. Nel secondo caso prelevate dalla pianta gli steli non legnosi e tagliuzzateli sulla focaccia con le forbici oppure dividete il rametto a cimette e distribuitele sulla focaccia.
Affettate la cipolla rossa di Tropea il più finemente possibile tanto, anche dopo la cottura in forno, rimarrà comunque polposa.
Pelate la patata e poi tagliatela a rondelle molto fini con una mandolina in modo che si cucinino molto bene durante la cottura in forno in quanto la patata deve essere consumata sempre ben cotta.
Potete servire la focaccia con patate e cipolle come gustosa merenda, goloso spuntino, stuzzicante aperitivo oppure come accompagnamento a secondi piatti di carne o pesce, frittate oppure taglieri di formaggi e salumi.
Sul nostro sito trovate vari tipi di focacce. Buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Focaccia con patate e cipolle preparazione 1
1
Focaccia con patate e cipolle preparazione 2
2
Focaccia con patate e cipolle preparazione 3
3

Sbucciate la patata e la cipolla e affettatele sottilmente entrambe con una mandolina oppure con un affetta verdure.1Stendete la pasta per focaccia in una teglia da forno rotonda. Versateci sopra l'olio extravergine di oliva.2Stendete l'olio su tutta la superficie della focaccia, condite con il sale rosa in grani e poi distribuiteci sopra le fettine di patata.3

Focaccia con patate e cipolle preparazione 4
4
Focaccia con patate e cipolle preparazione 5
5
Focaccia con patate e cipolle preparazione 6
6

Spargeteci tutta la cipolla rossa.4Distribuite il rosmarino a cimette sulla focaccia.5Premete delicatamente con i polpastrelli delle dita la superficie della focaccia farcita in modo che le verdure si ungano bene e uniformemente.6

Focaccia con patate e cipolle preparazione 7
7
Focaccia con patate e cipolle preparazione 8
8

Mettete nel forno a 200 gradi e lasciate cuocere per 20 minuti o finchè la focaccia si sarà dorata. Poi estraete dal forno.7Lasciate riposare 5 minuti e poi servite la focaccia con patate e cipolle. Buon appetito!8

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto