Seguici su:

FARAONA IN PADELLA ALLA BIRRA SCURA

Faraona in padella alla birra scura
5

Descrizione

Oggi vi propongo un piatto che non ha stagione, adatto sia ad occasioni importanti ma anche quando si ha voglia di gustare qualcosa di squisito: la faraona in padella alla birra scura.
La faraona è considerata come selvaggina quindi con le carni più saporite, sode ma tenere dopo la cottura e considerevolmente più pregiate.
E' molto apprezzata e utilizzata in cucina nella preparazione di ricette impegnative adatte per ricorrenze importanti, ma anche per realizzare ricette più semplici in modo da portarla in tavola più spesso.
La ricetta di oggi vede la faraona lasciata cuocere in padella insieme alla birra scura che, oltre a regalarle uno splendido colore ambrato, la arricchisce di sapori e fragranze.
Per prima cosa dovete tagliare la faraona a pezzi medio piccoli più o meno tutti della stessa grandezza in modo da agevolarne la cottura in maniera uniforme.
Quindi fate rosolare cipolla e faraona insieme in modo che ci sia un interscambio di sapori e la carne si colorisca uniformemente.
Quindi versate la birra scura che cucinerà la nostra faraona arricchendola di fragranze e gusto, rendendo le sue carni particolarmente tenere e prelibate e dando una nota di raffinatezza alla ricetta.
La birra scura o stout è propriamente adatta al connubio con la faraona in quanto ha un gusto intenso e sapido, quasi torrefatto con un retrogusto prolungato dovuto alla fermentazione del doppio malto.
Per questo motivo è molto indicata al suo impiego in cucina e soprattutto in abbinamento con carni dai sapori forti.

Faraona in padella alla birra scura: alcuni suggerimenti

Per aggiungere fragranze aromatiche alla faraona ecco che vengono usate tre erbe tipicamente mediterranee: mirto, salvia ed erba cipollina.
Il risultato è una faraona dal sapore caldo e intenso e dal colore ambrato che si presenta leggermente croccante all'esterno e tenera all'interno. Un secondo piatto che sprigiona saporosità e profumo in abbondanza, una vera squisitezza per il palato e che verrà molto apprezzato da tutti.
Accompagnate con un buon bicchiere di vino come un Valcalepio rosso.
Provate anche la faraona al brandy!

Ingredienti

Procedimento

Faraona in padella alla birra scura preparazione 1
1
Faraona in padella alla birra scura preparazione 2
2
Faraona in padella alla birra scura preparazione 3
3

1Affettate la cipolla bianca dopo averla pelata e mettetela in una padella wok insieme all'olio extravergine di oliva.2Mescolate un paio di volte per insaporire la cipolla con l'olio extravergine di oliva e poi disponete nella padella i pezzi di faraona.3Lasciate colorire e insaporire la faraona girando spesso i pezzi. Quindi versate tutta la birra scura nella padella.

Faraona in padella alla birra scura preparazione 4
4
Faraona in padella alla birra scura preparazione 5
5
Faraona in padella alla birra scura preparazione 6
6

4Condite con sale rosa e pepe rosa e aggiungete le erbe aromatiche.5Coprite la padella, mantenete la fiamma media e lasciate cuocere per 30 minuti mescolando spesso.6Infine scoperchiate la padella, lasciate cuocere ancora qualche minuto e poi spegnete il fuoco.

Faraona in padella alla birra scura preparazione 7
7

7Servite la faraona in padella alla birra scura insieme alla salsa formata dal fondo di cottura. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/07/2020 20:19:27

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/05/2020 22:48:48

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Sarajane Navaro

    Fantastica!! È venuta squisita.. il l'ho messo a bagno nella birra il giorno prima poi ho buttato via il liquido e ho iniziato la cottura. Sorprendente!!

    10/05/2020 20:24:05  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/07/2019 11:55:58

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto