Crepes al caviale rosso o nero, delicate e raffinate
Descrizione
Come scegliere il miglior caviale da utilizzare per le
Crepes al Caviale Rosso o Nero
Il caviale è il prodotto che si ottiene dalla lavorazione delle uova di storione. Ha una consistenza granulare e cremosa, e il suo costo è abbastanza elevato. In commercio possiamo trovare varie tipologie di caviale che si differenziano per qualità, profumo e colore, inoltre più chiaro sarà il colore delle uova e più alto sarà il pregio:- Il caviale malossol è considerato il migliore. Ha una quantità minima di sale aggiunto, infatti più sale viene aggiunto a queste uova, più perdono di valore;
- Il caviale almas è il più costoso in assoluto, anche conosciuto come caviale diamante, è di colore biancastro. Solitamente viene venduto in confezioni di oro 24k;
- Il caviale beluga è uno dei più pregiati e rari, caratterizzato da uova con diametro di circa 3 mm ed ha un colore grigio perlato;
- Il caviale di salmone caratterizzato da uova rossa e piuttosto grosse.
Con la crema al formaggio le vostre crepes saranno perfette
Pochi e semplici ingredienti vi permetteranno di realizzare una delicata crema al formaggio, perfetta per farcire le vostre crespelle. Unite in una ciotola il formaggio spalmabile, l'olio, il burro e il parmigiano, mescolate in modo da amalgamare tutto. Aggiustate di sale e pepe e spalmatela sulle vostre crepes. Aggiungete la dose di caviale che preferite e gustate le vostre crepes al momento.Ingredienti
- 1 Uovo
- 170 ml di Latte
- 80 gr. Farina 00
- 1 pizzico di Sale
- 40 gr. Burro
- Per la crema di caviale
- 100 gr. Caviale rosso o nero
- 150 gr. di Formaggio cremoso
- 2 cucchiai di Parmigiano
- 40 gr. di Burro
- 2 cucchiai di Olio di Oliva
- Pepe q.b
- Sale q.b.
- 6 cucchiai di Panna acida
Procedimento
Iniziate preparando l'impasto delle crêpes, mettendo in un recipiente l' uovo con un pizzico di sale. Aggiungete la farina e, mescolando delicatamente con la frusta a mano, versate a filo il latte, così da evitare la formazione di eventuali grumi. Incorporate il burro fuso già stiepidito e al resto degli ingredienti, amalgamando il tutto, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Riponete in frigorifero per circa 30 minuti, ricoprendo la ciotola con della pellicola alimentare trasparente. Quando sarà pronto per la cottura, ungete una padella antiaderente con del burro e versate un mestolo di impasto, cercando di distribuire equamente il composto, al fine di ottenere una superficie regolare e di pari spessore. Cucinate per un paio di minuti entrambi i lati e procedete nello stesso modo, fino a terminare l'impasto.
Procedete ora con la preparazione della farcitura, mescolando in una ciotola il formaggio cremoso a temperatura ambiente, importante accorgimento per far sì che si possa lavorare bene come una crema. Incorporate il parmigiano grattugiato, il burro e l'olio d'oliva e amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiustate di sale e pepe.
Quando le crêpes si saranno intiepidite, spalmate sulla metà di ognuna di esse uno strato sottile di crema al formaggio e un cucchiaio generoso di caviale. Arrotolate e servite con un cucchiaio di panna acida sulla superficie delle crêpes.