Crema pasticcera senza uova profumata al liquore
Descrizione
Ma la crema pasticcera senza uova può essere utile anche per i vegani (ovviamente sostituendo il latte intero con quello di soia o con altro drink vegetale), la cui dieta, com'è risaputo, respinge qualsiasi alimento di origine animale.
Ricetta crema pasticcera senza uova
Per realizzare questa crema occorrono 3 ingredienti: latte intero, farina 00 e zucchero. Il mio personale tocco è un pochino di liquore Strega ma voi, sopratutto se avete bimbi in casa, potete profumare la crema con un pezzettino di stecca di vaniglia o con della buccia di limone non trattato con cere e lacche (per essere sicuri comprate i limoni che hanno la foglia, perchè il trattamento con gli agenti chimici avviene dopo la raccolta e i produttori sono costretti a togliere, appunto, foglie e piccioli per fare scivolare i limoni lungo un nastro trasportatore, verso la vasca per la "toeletta").
Conservazione
La crema pasticcera senza uova, come tutte le creme dolci, si può conservare in frigorifero per un paio di giorni in una ciotolina, preferibilmente di vetro, coperta con pellicola trasparente.Vi lascio alla ricetta che vi può ritornare utile in questo periodo difficile: si esce solo se necessario e quindi è facile che manchi qualcosa in dispensa o in frigorifero.
Vi consiglio anche la ricetta della crema pasticcera casalinga, semplice e piena di sentimento... Quello delle vostre mamme che si occupavano di voi quando eravate bambini.
Ingredienti
- 1 bicchiere di Latte intero
- 1 cucchiaio di Zucchero
- 1 cucchiaio di Farina 00
- 1 cucchiaino di Liquore Strega
Procedimento
Versate il latte in un pentolino e mettetelo sul fuoco; in un secondo pentolino versate lo zucchero e la farina setacciata.1Appena il latte comincia a bollire spostatelo dal fuoco e versatene giusto un poco (un paio di cucchiai) nel pentolino con farina e zucchero. Mischiate con una frusta a mano.2Aggiungete, quindi, tutto il restante latte bollente ed un cucchiaino di liquore Strega.3
Mettete sul fuoco, a fiamma sostenuta, e lasciate addensare, mischiando di continuo con la frusta.4Ecco che la crema pasticcera senza uova ha raggiunto la giusta consistenza. Potete consumarla al cucchiaio o utilizzarla per farcire torte casalinghe e bignè. Grazie per aver letto la ricetta!5